Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Apt e Regione Basilicata al Festival della Letteratura di Viaggio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Apt e Regione Basilicata al Festival della Letteratura di Viaggio
Cultura ed Eventi

Apt e Regione Basilicata al Festival della Letteratura di Viaggio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 30 settembre 2022 – La Regione Basilicata e l’Apt, attraverso il programma “Ambiente Basilicata” del dipartimento regionale all’Ambiente, sono presenti al Festival della Letteratura di viaggio in programma a Roma dal 29 settembre al 2 ottobre.

Giunto alla tredicesima edizione, si tratta del più importante appuntamento in Italia dedicato al racconto del mondo, vicino e lontano, attraverso diverse forme di narrazione di luoghi e culture: dalla geografia all’antropologia, dalla filosofia alla storia, dalla letteratura al giornalismo, dalla fotografia al cinema, dalla musica al fumetto.
In quattro giorni sono previsti 50 eventi fra incontri, premi, laboratori, passeggiate, mostre. E ancora racconti di viaggi, esplorazioni, ricerche, scritture, rappresentazioni, libri, visioni, dagli anniversari letterari (Calvino, Manganelli, Pasolini, solo per citarne alcuni) alle testimonianze di chi viaggia e si fa poi narratore. Proprio come nel caso del progetto voluto da Apt Basilicata e realizzato dall’artista lucano, Raffaele Pentasuglia.
Per alcuni mesi, infatti, Pentasuglia ha girato in lungo e in largo i cinque parchi lucani per cogliere gli aspetti più suggestivi e interpretarli sul proprio taccuino attraverso disegni ad acquerello.

Pentasuglia: Castelmezzano

Alcune tavole di Pentasuglia saranno esposte nel corso del festival in una mostra che verrà inaugurata il primo ottobre alle 19.30 nel Palazzo Merulana, in via Merulana 121 alla presenza dell’autore, del direttore generale di Apt Basilicata, Antonio Nicoletti, e di Peppone Calabrese, gastronomo e conduttore tv.
“Grazie al sostegno della Regione Basilicata, programma “Ambiente Basilicata” del dipartimento regionale all’Ambiente abbiamo deciso di partecipare a questo evento – spiega il direttore Nicoletti – per far scoprire agli amanti del viaggio e della lettura il ricco patrimonio ambientale, paesaggistico e naturalistico offerto dai nostri cinque parchi, tra alberi monumentali, animali selvatici, chiese rupestri, esperienze adrenaliniche, eccellenze gastronomiche e testimonianze archeologiche. Un mondo incontaminato è autentico, che per una capacità tutta lucana di guardare avanti, è anche proiettato nel futuro”.
E così l’artista Raffaele Pentasuglia per alcuni mesi ha attraversato queste aree protette, dal Parco nazionale del Pollino, al Parco naturale regionale del Vulture, dal parco regionale di Gallipoli Cognato e delle Dolomiti lucane al parco nazionale dell’Appennino lucano, Val D’Agri, Lagonegrese fino al parco regionale della Murgia materana.  E durante il suo viaggio in punta di piedi ha catturato con i suoi disegni gli angoli più suggestivi e inediti di questo ricco patrimonio ambientale.
“Una raccolta di tavole – conclude Nicoletti – che presto diventerà un libro/guida che accompagnerà i viaggiatori in questi itinerari emozionali. Insomma una regione, la Basilicata, che è sempre più una regione d’autore”.
“Con il programma Ambiente Basilicata, – dichiara l’assessore regionale all’ambiente Cosimo Latronico – puntiamo a valorizzare quella che è la risorsa più importante che abbiamo in Basilicata: il nostro patrimonio naturalistico-ambientale e il nostro paesaggio. L’azione quotidiana della Direzione regionale è volta a coniugare tutela e valorizzazione. Il linguaggio dell’arte, come quella del lavoro di Pentasuglia, ci colloca nel novero di chi fa promozione con strumenti e contenuti di qualità, che vogliono essere all’altezza della qualità e dei contenuti espressi dal nostro territorio”

Per partecipare all’evento di Apt Basilicata è necessaria la prenotazione a questo link: https://www.festivaletteraturadiviaggio.it/events/viaggio-in-basilicata

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag apt, festival della letteratura di viaggio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Settembre 2022 30 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronvirus | Aggiornamento 30 settembre: 794 test di giornata, 198 positivi, 26 guarigioni
Successivo La vaccinazione antinfluenzale possibile anche dalle farmacie convenzionate. Lo prevede l’accordo Regione Basilicata Federfarma
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?