Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Poste Italiane | Il logo PT riconosciuto come “marchio storico di interesse nazionale”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Poste Italiane | Il logo PT riconosciuto come “marchio storico di interesse nazionale”
Attualità

Poste Italiane | Il logo PT riconosciuto come “marchio storico di interesse nazionale”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 26 settembre 2022 – L’inconfondibile logo PT – blu su sfondo giallo – che campeggia sugli uffici postali di tutta Italia ha ottenuto il riconoscimento di “marchio storico di interesse nazionale”.

Ne ha dato notizia il TGPoste nell’ambito di un servizio dedicato alle iniziative dell’azienda giunta al suo 160° anniversario.
L’iscrizione nel registro ad hoc istituito dal Mise per tutelare e valorizzare il “made in Italy” testimonia l’importanza di un simbolo che ha contribuito a rendere riconoscibile il servizio postale su tutto il territorio.

Proprio con l’intento di celebrare il suo legame con la vita e le trasformazioni del Paese, Poste Italiane ha rievocato luoghi e percorsi del logo nello lo spazio espositivo “Poste Storie”, allestito all’interno dell’ufficio postale di piazza San Silvestro.
Una mostra che ripercorre l’attività e i valori dell’azienda attraverso oggetti storici, filmati, video immersivi, realtà aumentata e opere d’arte realizzate per l’occasione. L’esposizione che è possibile visitare gratuitamente è aperta al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 18 e il sabato dalle 9 alle 12.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti

Matera: Anas programma interventi su diverse arterie

Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”

In Basilicata due nuovi treni elettrici: circoleranno dal 10 novembre

Cerimonia del 4 novembre a Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2022 28 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente L’Associazione Genitori e Giovani Diabetici presente all’incontro di terapia educazionale dell’Asp
Successivo Matera Film Festival | Dal 1 all’8 ottobre con ospiti d’eccezione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata, nel 2024 registrati 27mila stranieri residenti
Cersosimo, squarciati gli pneumatici all’auto della sindaca
Matera: Anas programma interventi su diverse arterie
A Melfi la presentazione del libro “Filomena Nitti e il Nobel negato” di Carola Vai
Chiorazzo: “Crisi idrica, ci risiamo. La Basilicata lasciata sola tra annunci, ritardi e scelte sbagliate”
Italo Marsico riconfermato Presidente della Consulta Studentesca di Potenza
Nuovo progetto musicale di Rosmy promosso dal Consiglio Regionale di Basilicata
Consiglio Confederale Regionale UIL Basilicata“Costruttori di Comunità”
Assegnato il Premio Giorgio Squinzi 2025 di Federchimica a una tesi di laurea in Scienze Chimiche dell’Università degli Studi della Basilicata
All’ospedale di Policoro nuova RM, apparecchiatura all’avanguardia
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?