Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Comune di Potenza | Quaratino lascia FdI ed entra in “Noi con l’Italia”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Comune di Potenza | Quaratino lascia FdI ed entra in “Noi con l’Italia”
AttualitàPolitica

Comune di Potenza | Quaratino lascia FdI ed entra in “Noi con l’Italia”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2022
Condividi
Condividi

Potenza, martedì 27 settembre 2022 – “Ho deciso di lasciare FDI e confermo la mia decisione. Vado via perché sono distante dall’attuale concezione del partito che oggi viene condivisa al suo interno”. Lo scrive in un comunicato stampa il consigliere comunale del capoluogo lucano, Rocco Quaratino.

- Advertisement -
Ad image

“Ho aderito convintamente a FDI e con entusiasmo 4 anni fa per dare il mio contributo alla collettività, spinto dal forte desiderio di soddisfare le esigenze del territorio e della sua gente e non il mero interesse personale.
Oggi lascio un partito con il vento in “poppa” che è cresciuto tantissimo a livello nazionale ma che a livello locale ha perso di vista la sua “mission” principale: “essere una comunità” che tenta di coinvolgere i cittadini che quotidianamente, spesso intimoriti e un po’ prevenuti, si avvicinano alla politica.
Siamo ormai lontani dal concetto di ascolto, di vicinanza al territorio, del “fare” per la gente, per i tanti elettori che votandoci, ci hanno consentito d’inseguire un sogno.
Sono sempre stato leale con FDI, mi sono adeguato alla maggioranza, adesso, per me, non è più possibile esserci. Il divario tra il mio intendere l’impegno politico e l’attuale azione politica di FDI è troppo profondo.
In esso albergano “anime” spesso contrapposte e di diverso pensiero che non collimano con il mio modo d’intendere la politica.
Non ho mai pensato al mio contributo come fondamentale, ma fare politica lo ritengo non solo un onore ma soprattutto un dovere di servizio, in base al quale ha senso esserci se si contribuisce a trasformare in meglio la realtà.
Sicuramente è stato per me un vero privilegio far parte di FDI e ringrazio tutti coloro che mi hanno dato questa opportunità. 
Prima di congedarmi non posso non ricordare quegli amici di gran valore intellettuale e politico che ho avuto l’onore di conoscere e che hanno favorito il mio ingresso nel partito e poi in consiglio comunale Rocco Sarli che mi ha tenuto sotto la sua ala protettrice con amichevole affetto, consigliandomi e rincuorandomi nei momenti difficili, ma anche le colleghe Carmen Galgano e Maddalena Fazzari e poi tutti quegli uomini e quelle donne che mi hanno votato e ai quali va tutta la mia immensa gratitudine.
E’ stato faticoso ma al tempo stesso entusiasmante far parte di una grande famiglia come FDI, la politica è passione, è impegno, è sofferenza, è determinazione, è delusione e gioia allo stesso tempo, sofferenza, ma, soprattutto, è meritocrazia, visione, comunità, valori che non percepisco più in FDI.
Ormai si è tracciata una distanza incolmabile tra la base e il vertice del partito, tra la minoranza e la maggioranza del partito, pertanto risulta vana la presenza di chi la pensa in modo diverso, di chi come me “uomo del popolo” leale e coerente non è disposto ad accettare compromessi, né beceri personalismi utili soltanto a nuocere all’intera collettività.
Mi faccio da parte, tolgo il disturbo, spero che la mia uscita possa essere di rasserenamento e contribuire ad un clima più collaborativo di quello che ha caratterizzato l’ultimo periodo in FDI.
Impegnarsi in politica, a tutti i livelli, rende “vivi”, pertanto io non smetterò di occuparmi di politica, non intendo abbandonare la politica, voglio tornare a farla per dire ciò che penso, senza vincoli, senza dovermi preoccupare di maggioranze, governo e alchimie di potere in cui non mi riconosco.
Non porto alcun rancore nei confronti di nessuno, nemmeno di quanti hanno tentato di ostacolarmi in ogni modo e in ogni percorso da me intrapreso, al contrario, farò tesoro di tutto quello che ho imparato e di tutte le persone che in questi anni ho incontrato.
Entrerò a far parte della famiglia politica di “Noi con l’Italia”, partito che ritengo più si avvicini in questo momento ai miei valori ed ai miei ideali politici e che attua una politica del territorio volta a risolvere le istanze dei cittadini. Auguro a FDI buona fortuna e sono certo che le nostre strade si potranno incrociare in tanti modi”, conclude Quaratino.

IL COMMENTO DEL COORDINATORE REGIONALE DI NCI, FRANCESCO CANNIZZARO


“La scelta del consigliere comunale Rocco Quaratino di entrare nella nostra famiglia ci riempie di orgoglio e ci onora per le motivazioni che lo hanno indirizzato verso un partito che in questi pochi mesi di attività sul territorio lucano è riuscito efficacemente a far capire quali sono i valori principali della sua azione: rispetto, vicinanza, amicizia, responsabilità”. Lo ha dichiarato il coordinatore di “Noi con l’Italia” e capogruppo in Consiglio comunale, Francesco Cannizzaro. “Con Rocco rafforzeremo ulteriormente la nostra azione di ascolto e monitoraggio delle principali criticità ed esigenze dei cittadini del capoluogo lucano e non solo, portando avanti, insieme, la nostra idea e la nostra proposta politica. A Rocco va il benvenuto da parte di tutta la famiglia di “Noi con l’Italia”, ha concluso Cannizzaro. 

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Settembre 2022 27 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal 1 all’8 ottobre torna il Matera Film Festival con grandi ospiti
Successivo #Politiche2022 | Ecco chi sono i 7 parlamentari eletti in Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?