Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità
Attualità

Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 settembre 2022 – Nominato negli scorsi giorni ad Avigliano il Garante dei diritti delle persone con disabilità: è l’avvocata Incoronata Bochicchio, nata a Potenza il 13 settembre 1979. Bochicchio svolge la propria attività all’interno della comunità aviglianese.
La scelta dell’amministrazione Mecca è ricaduta su una professionista con specifiche esperienze maturate nell’ambito della tutela della salute ed a sostegno delle persone in condizioni di debolezza e di fragilità.

“La nomina del Garante della persona con disabilità-­‐ ha dichiarato il Sindaco del Comune di Avigliano avv. Giuseppe Mecca-­‐ è l’atto finale di un iter amministrativo che ha visto il Consiglio esprimersi all’unanimità a favore della costituzione di una figura di supporto dell’Amministrazione quale presidio di garanzia dei diritti dei più fragili.
Temi come la promozione di politiche di inclusione sociale, il contrasto di eventuali forme di discriminazione diretta o indiretta nonché la promozione della collaborazione fra associazioni e famiglie di persone con disabilità sono in cima all’agenda politica dell’Amministrazione che da oggi può contare sul valido supporto dell’avvocata Bochicchio a cui va il ringraziamento per aver voluto mettere la sua professionalità e competenza al servizio della nostra comunità”

“La figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità -ha affermato l’assessore all’inclusione sociale del Comune di Avigliano, Federica D’Andrea – è stata fortemente voluta dall’Amministrazione che ha approvato il regolamento istitutivo e il conseguente avviso pubblico grazie al lavoro svolto dalla IV commissione consiliare presieduta dalla consigliera Marialuisa Galligano.
La costituzione di un ufficio con specifiche funzioni di inclusione sociale a tutela dei diritti civili delle persone con disabilità ha per noi una funzione strategica affinché si misuri, attraverso la promozione di azioni positive, la qualità della vita di ciascun cittadino nel pieno rispetto dei principi costituzionali.

Promuovere e diffondere la cultura della piena inclusione e sostenere tutte quelle iniziative che garantiscano la qualità dell’assistenza e il perseguimento della vita indipendente è l’obiettivo cardine di questa Amministrazione e dell’assessorato che mi onoro di presiedere. All’avvocata Bochicchio l’augurio di un proficuo lavoro”

Questa la dichiarazione dell’avvocata Bochicchio: “La nomina a Garante della persona con disabilità, mi emoziona e mi onora. È un impegno di grande responsabilità che accetto, perché, in condizioni, come quelle attuali, credo sia doveroso per ognuno di noi fare del proprio meglio per fare garantire e tutelare i diritti dei più fragili.
Ringrazio il Sindaco Mecca e l’assessore D’Andrea per la fiducia, proverò a ripagarla facendo al meglio il mio dovere”.

Foto di copertina: panorama di Avigliano

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Avigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2022 25 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CoronaVirus | Aggiornamento 24 settembre: 754 test di giornata, 133 positivi, 293 guarigioni
Successivo Negli istituti scolastici lucani manca il personale ATA, a rischio il regolare svolgimento dell’attività didattica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?