Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità
Attualità

Avigliano | Nominato il Garante dei diritti delle persone con disabilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 25 settembre 2022 – Nominato negli scorsi giorni ad Avigliano il Garante dei diritti delle persone con disabilità: è l’avvocata Incoronata Bochicchio, nata a Potenza il 13 settembre 1979. Bochicchio svolge la propria attività all’interno della comunità aviglianese.
La scelta dell’amministrazione Mecca è ricaduta su una professionista con specifiche esperienze maturate nell’ambito della tutela della salute ed a sostegno delle persone in condizioni di debolezza e di fragilità.

“La nomina del Garante della persona con disabilità-­‐ ha dichiarato il Sindaco del Comune di Avigliano avv. Giuseppe Mecca-­‐ è l’atto finale di un iter amministrativo che ha visto il Consiglio esprimersi all’unanimità a favore della costituzione di una figura di supporto dell’Amministrazione quale presidio di garanzia dei diritti dei più fragili.
Temi come la promozione di politiche di inclusione sociale, il contrasto di eventuali forme di discriminazione diretta o indiretta nonché la promozione della collaborazione fra associazioni e famiglie di persone con disabilità sono in cima all’agenda politica dell’Amministrazione che da oggi può contare sul valido supporto dell’avvocata Bochicchio a cui va il ringraziamento per aver voluto mettere la sua professionalità e competenza al servizio della nostra comunità”

“La figura del Garante dei diritti delle persone con disabilità -ha affermato l’assessore all’inclusione sociale del Comune di Avigliano, Federica D’Andrea – è stata fortemente voluta dall’Amministrazione che ha approvato il regolamento istitutivo e il conseguente avviso pubblico grazie al lavoro svolto dalla IV commissione consiliare presieduta dalla consigliera Marialuisa Galligano.
La costituzione di un ufficio con specifiche funzioni di inclusione sociale a tutela dei diritti civili delle persone con disabilità ha per noi una funzione strategica affinché si misuri, attraverso la promozione di azioni positive, la qualità della vita di ciascun cittadino nel pieno rispetto dei principi costituzionali.

Promuovere e diffondere la cultura della piena inclusione e sostenere tutte quelle iniziative che garantiscano la qualità dell’assistenza e il perseguimento della vita indipendente è l’obiettivo cardine di questa Amministrazione e dell’assessorato che mi onoro di presiedere. All’avvocata Bochicchio l’augurio di un proficuo lavoro”

Questa la dichiarazione dell’avvocata Bochicchio: “La nomina a Garante della persona con disabilità, mi emoziona e mi onora. È un impegno di grande responsabilità che accetto, perché, in condizioni, come quelle attuali, credo sia doveroso per ognuno di noi fare del proprio meglio per fare garantire e tutelare i diritti dei più fragili.
Ringrazio il Sindaco Mecca e l’assessore D’Andrea per la fiducia, proverò a ripagarla facendo al meglio il mio dovere”.

Foto di copertina: panorama di Avigliano

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Avigliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2022 25 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #CoronaVirus | Aggiornamento 24 settembre: 754 test di giornata, 133 positivi, 293 guarigioni
Successivo Negli istituti scolastici lucani manca il personale ATA, a rischio il regolare svolgimento dell’attività didattica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?