Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto 447mila lucani domani alle urne per eleggere quattro deputati e tre senatori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > IN EVIDENZA > 447mila lucani domani alle urne per eleggere quattro deputati e tre senatori
IN EVIDENZA

447mila lucani domani alle urne per eleggere quattro deputati e tre senatori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 24 settembre 2022 – Sono 446.685 mila i lucani chiamati domani alle urne per le elezioni politiche 2022.
In provincia di Potenza gli elettori sono 292.182 (142.495 uomini, 149.687 donne).
In provincia di Matera gli elettori sono 154.503 (75.121 uomini, 79.382 donne).
Le operazioni di voto si svolgono domani, domenica 25 settembre, dalle ore 7 alle 23.

In Basilicata si vota per eleggere sette parlamentari, quattro deputati e tre senatori.
Tre deputati saranno eletti con il sistema proporzionale, uno con l’uninominale; due senatori con il proporzionale e uno con l’uninominale.

Intanto alle 16 si sono insediati i seggi nelle 683 sezioni, 453 in provincia di Potenza e 230 in quella di Matera.

I modelli delle due schede sono identici: recano il nome del candidato nel collegio uninominale e, per il collegio plurinominale, il contrassegno di ciascuna lista o i contrassegni delle liste in coalizione a esso collegate. Accanto al contrassegno delle singole liste sono stampati i nominativi dei relativi candidati nel collegio plurinominale.

Il voto si esprime tracciando un segno nello spazio contenente il contrassegno della lista prescelta e, in tale caso, è espresso sia per lista che per il candidato uninominale a essa collegato. Se è tracciato un segno sul nome del candidato uninominale il voto è espresso anche per la lista a esso collegata e, nel caso di più liste collegate, il voto è ripartito tra le liste della coalizione in proporzione ai voti ottenuti nel collegio. Non è previsto il voto disgiunto.
L’elettore che si rende conto di aver sbagliato nel votare può chiedere al presidente del seggio di sostituire la scheda, potendo esprimere nuovamente il proprio voto. A tal fine, il presidente gli consegnerà una nuova scheda, inserendo quella sostituita tra le schede deteriorate.

Per poter esercitare il proprio diritto di voto, prima di presentarsi al seggio è necessario avere con sé un documento di riconoscimento emesso dalla pubblica amministrazione con foto, come la carta di identità, la patente o il passaporto. Il documento può essere anche scaduto.
Possono anche essere usate le tessere rilasciate dall’Unione nazionale ufficiali in congedo d’Italia e i tesserini di un’ordine professionale, come l’ordine dei giornalisti, ma solo se provvisti di fotografia.

Assieme al documento di identità, è assolutamente necessario avere con sé la propria tessera elettorale. Chi l’ha smarrita, o ha esaurito gli spazi per i timbri che confermano l’esercizio del proprio diritto di voto, devono richiedere un duplicato o una nuova scheda presso l’ufficio elettorale di competenza o all’anagrafe.

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Settembre 2022 24 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza RossoBlu – Puntata del 23 settembre 2022 [LA DIRETTA]
Successivo #CoronaVirus | Aggiornamento 24 settembre: 754 test di giornata, 133 positivi, 293 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?