Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2
Ambiente e TerritorioEconomia

Tempa Rossa | Al via le attività di perforazione al pozzo Gorgoglione 2

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 23 settembre 2022 – Inizieranno lunedì 26 settembre le attività di perforazione al Pozzo Gorgoglione 2 del giacimento Tempa Rossa che, secondo il cronoprogramma, dureranno circa 80 giorni.
Proseguono, così, i lavori per la messa in produzione dell’unico dei sei pozzi non ancora in esercizio della concessione Gorgoglione, di cui TotalEnergies EP Italia è l’operatore in joint venture con Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B.

Dopo una fase preliminare di preparazione dell’area, con l’innalzamento della torre e i test di funzionamento dell’impianto, proseguono nel rispetto del programma dei lavori gli interventi sul pozzo, che saranno suddivisi in due fasi: la prima di circa un mese e l’altra di circa 50 giorni, fino ad arrivare ad uno sviluppo di perforazione di circa 6.000 metri.
Il motore della piattaforma di trivellazione sarà alimentato da energia elettrica prodotta dal Centro Olio Tempa Rossa.
Le operazioni di messa in esercizio di Gorgoglione 2 saranno concluse nei primi mesi del 2023.

TotalEnergies EP Italia, ritenendo che la sicurezza delle operazioni sia una priorità, ricorda che durante i lavori si stanno garantendo tutte le misure di prevenzione e di monitoraggio delle matrici ambientali, come previsto dal Piano di Monitoraggio Ambientale di Tempa Rossa, anche attraverso un ulteriore presidio mobile installato in prossimità del pozzo Gorgoglione 2. Ogni attività è gestita secondo le più avanzate tecnologie e con l’ausilio dei migliori partner di ingegneria mineraria.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

USB - Ufficio Stampa Basilicata 23 Settembre 2022 23 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Riunione in Prefettura a Potenza per il monitoraggio dei beni sequestrati alla criminalità organizzata
Successivo Potenza RossoBlu – Puntata del 23 settembre 2022 [LA DIRETTA]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?