Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis dimentica Melfi | Summa (Cgil) chiama in causa la Regione
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis dimentica Melfi | Summa (Cgil) chiama in causa la Regione
Economia

Stellantis dimentica Melfi | Summa (Cgil) chiama in causa la Regione

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 settembre 2022 – “Complimenti alla Regione Piemonte, al suo presidente e al sindaco di Torino, per aver raggiunto l’accordo con il Ceo di Stellantins per il rilancio di Mirafiori. Un risultato importante per il futuro del territorio, per l’automotive e per i lavoratori. La Regione Piemonte ha guardato lontano, forte di un’idea di sviluppo che risultata attrattiva per la multinazionale”.

Lo afferma il segretario generale della Cgil Basilicata, Angelo Summa.

“Sul tavolo – prosegue – le istituzioni hanno messo la volontà di guardare al futuro della mobilità e non solo alla tradizione industriale di Torino, come hanno evidenziato durante l’incontro con i giornalisti. Ma non solo. La Regione utilizzerà la normativa sulla gestione della fonte idroelettrica per garantire una fornitura energetica a costi molto competitivi, inoltre userà le risorse del Fondo sociale europeo per la formazione.

Quanto avremmo voluto complimentarci con il governo lucano e ricrederci – aggiunge Summa – Ma è sempre più evidente che la Regione Basilicata è ferma al palo in attesa di miracoli che non arrivano, nonostante qualche candidato che di recente abbia fatto pellegrinaggi in campagna elettorale per affidarsi ai poteri celesti. Noi per cultura crediamo, invece, nel lavoro. Quello che ognuno in base alle proprie competenze deve svolgere al meglio per ottenere risultati.

E così, mentre altrove si guarda al futuro e i presidenti di Regione difendono il lavoro e il proprio territorio, l’attuale governo regionale in Basilicata continua con le passerelle propagandistiche e a fare notizia sono l’attivazione della casse integrazioni anche per molte imprese dell’indotto e il taglio ai servizi all’interno dello stabilimento di Melfi. Il presidente Vito Bardi non riesce a dialogare, non riesce a sbattere i pugni e nemmeno a chiedere spiegazioni.

È un anno e mezzo che il Consiglio regionale ha approvato la risoluzione sull’automotive su richiesta del sindacato. Ma oggi il governo regionale, che manca di una programmazione – conclude Summa – non è riuscito ad avere nessun confronto con Stellantis su una vertenza che riguarda il futuro dell’automotive e della Basilicata”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Nuova Compass, Somma (Confindustria): “Iniezione difiducia. Ora risposte da Ue e Governo”

Reazioni dei sindacati alla presentazione a Melfi della nuova Jeep Compass

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2022 22 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Due tappe in Basilicata del tour di “Promuovi la tua musica”
Successivo Crob di Rionero | Somministrato nuovo radiofarmaco nella medicina nucleare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?