Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Due tappe in Basilicata del tour di “Promuovi la tua musica”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Due tappe in Basilicata del tour di “Promuovi la tua musica”
Cultura ed Eventi

Due tappe in Basilicata del tour di “Promuovi la tua musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 22 settembre 2022 – Due tappe in Basilicata per “Promuovi la tua musica”, il tour contest ideato e prodotto dalla cantautrice Fanya Di Croce (foto di copertina): un palcoscenico per talenti emergenti della musica che, nelle sue numerose tappe per l’Italia che si succedono ogni anno, ha già permesso ad oltre 3000 artisti di esibirsi dal vivo davanti ad una giuria di importanti esperti del settore discografico-musicale.

Sabato prossimo, 24 settembre, alle 20 prima tappa a Potenza, al Teatro Stabile. E sabato 1° ottobre sarà la volta di Matera, sul palcoscenico della Casa Cava.

Musica non stop per tutti i gusti fino a mezzanotte sabato a Potenza, con oltre 30 artisti che si alterneranno sul palco presentando i loro progetti musicali. L’evento è patrocinato dal Comune di Potenza. A presentare la kermesse sarà il giornalista Massimo Brancati, con la presenza della ideatrice Fanya Di Croce.
Il tour contest proseguirà il sabato successivo a Matera al teatro Casa Cava, centro culturale ipogeo tra i più noti al mondo. Un luogo prestigioso come degno palcoscenico per le nuove promesse della musica italiana, un sito più volte citato nelle riviste di architettura e simbolo della parabola storica e della presenza culturale di Materna nel mondo.
Il format di “Promuovi la tua musica” punta ad accendere i riflettori verso la musica indipendente emergente. Sono oltre tremila gli artisti, italiani e stranieri, che hanno calcato il palco di questo importante festival itinerante. Nei cinque anni di attività, il tour contest ha toccato molte città d’Italia e ha riempito i teatri, registrando sempre il tutto esaurito: la gente ama seguire questo contest per vedere di persona i nuovi musicisti e ascoltare la loro melodia dal vivo, con le valutazioni di giurati di alto livello.
Lo scopo di “Promuovi la tua musica” è quello di investire nella cultura e avvicinare gli artisti emergenti al teatro, dando loro la possibilità di confrontarsi con una giuria qualificata, tra giornalisti, produttori, editori, autori e altri esperti del settore musicale.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag “Promuovi la tua musica”
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Settembre 2022 22 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nella sede dell’Archivio di Stato di Potenza il 28 settembre mostra documentaria “Sostenibilità su carta. Mappe e piante d’archivio per il futuro del territorio”
Successivo Stellantis dimentica Melfi | Summa (Cgil) chiama in causa la Regione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?