Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Le imprese agroalimentari guardano ai mercati esteri con il progetto di TotalEnergies
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Le imprese agroalimentari guardano ai mercati esteri con il progetto di TotalEnergies
Economia

Le imprese agroalimentari guardano ai mercati esteri con il progetto di TotalEnergies

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 settembre 2022 – Dopo l’appuntamento di giugno dedicato alla formazione su marketing e innovazione tecnologica, con la presentazione dei possibili contatti commerciali nei paesi target, proseguono le iniziative di Lucanica 2.0, il progetto promosso dalla JV Tempa Rossa – composta da Total Energies EP Italia, Shell E&P Italia e Mitsui E&P Italia B – in collaborazione con la società di consulenza Octagona per supportare l’ingresso dei prodotti agroalimentari lucani nei mercati esteri.

Si sono infatti tenute, nella piazzetta del Risorgimento Lucano del Comune di Corleto Perticara, altre due giornate di incontri, per definire i prossimi step progettuali per il lancio sul mercato internazionale e per organizzare una missione in Belgio di promozione dei prodotti e dell’enogastronomia locale per fine ottobre.
Sono intervenuti, oltre ai rappresentanti delle undici aziende che hanno aderito a Lucanica 2.0, il responsabile Rapporti con il territorio, Ambrogio Laginestra e Maria Teresa Lapadula (Sviluppo sostenibile) per TotalEnergies, mentre per Octagona hanno partecipato la temporary export manager, Ester Temperato e il project manager, Brando Bruschi.

Nella prima giornata sono stati illustrati gli aggiornamenti su fasi negoziali e commerciali, con approfondimenti su made in Italy, comunicazione digitale e logistica. Gli imprenditori sono stati inoltre impegnati in simulazioni di trattative e di gestione di incontri in fiere internazionali.

Il giorno successivo è stato dedicato a visite conoscitive in alcune aziende del progetto. Importante, è stata quindi la definizione dei dettagli per l’organizzazione, entro la fine ottobre, di una missione a Bruxelles, in Belgio, per partecipare ad un evento di promozione con ristoratori, chef, sommelier, importatori, distributori, giornalisti enogastronomici e food blogger.
Della delegazione Lucanica 2.0 farà parte anche il cuoco emergente Francesco Lorusso, presente a Corleto alla prima delle due giornate di formazione e da poco premiato nel concorso ‘Emergentechef 2022’ di Witaly presso Alma.

“Vogliamo accompagnare – ha detto Ambrogio Laginestra, di Total Energies EP Italia – le imprese di quest’area, così ricca di sapori e prodotti tipici, fuori dai confini italiani creando per loro nuove opportunità commerciali, dotandole degli strumenti necessari per competere sui mercati internazionali. Il nostro auspicio è che queste undici imprese possano fare da apripista per altre aziende del territorio facendo sì che il tessuto economico lucano sia sempre più votato all’export”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022 21 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Trovato dalla Polizia in possesso di droga, arrestato
Successivo Matera | Piano di sicurezza per la visita del Papa in occasione del Congresso Eucaristico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Iniziati i lavori per installare la nuova Risonanza Magnetica Nucleare all’Ospedale di Matera
Il “Progetto Dodai” del Comune di Potenza riconosciuto quale buona pratica al Convegno internazionale per il Community Social Work a Trento
Fp Cgil su tentata aggressione ad agenti penitenziari nel carcere di Potenza
Valorizzazione del coordinatore infermieristico, incontro a Potenza
Scanzano Jonico. Amministrazione comunale e Carabinieri in prima linea nella lotta alle truffe
Viabilità. I problemi di Carpineto – assicura l’assessore Pepe – all’attenzione degli uffici regionali
Smart Paper, convocato il 4 novembre il Tavolo regionale
Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma
Visita del Comandante interregionale dell’Italia meridionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo D’armata Francesco Greco, al Comando provinciale di Matera
Presentato uno studio dell’Aor San Carlo per ridurre i tempi diagnostici dell’infarto
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?