Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gas gratis | I benefici già nella bolletta di ottobre, assicura Bardi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Gas gratis | I benefici già nella bolletta di ottobre, assicura Bardi
EconomiaIN EVIDENZA

Gas gratis | I benefici già nella bolletta di ottobre, assicura Bardi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 settembre 2022 – “Gas gratis a tutti i lucani: abbiamo approvato l’ultimo provvedimento necessario. Nella prossima bolletta ci sarà il “Contributo Mensile Gas Regione Basilicata” a copertura totale della voce “Spesa per il gas naturale”, con un risparmio che supererà il 50% del totale della bolletta.
Abbiamo anche approvato le linee guida per i non metanizzati, che potranno avere un contributo fino a 10.000 euro per dotarsi di impianti da energie rinnovabili”.
Ne dà notizia con un post il presidente della Giunta Regionale, Vito Bardi.

Cosa prevede il disciplinare
Il disciplinare reca criteri e modalità per la concessione del beneficio “Contributo Mensile Gas Regione Basilicata”, relativo alla componente energia del prezzo del gas alle utenze domestiche dei cittadini residenti nella Regione Basilicata, diretto a sostenere l’adozione da parte dei cittadini stessi di misure e comportamenti diretti al risparmio del consumo di gas ed all’efficientamento energetico.

Il beneficio “Contributo Mensile Gas Regione Basilicata” è concesso ai titolari di utenze domestiche residenti in Regione Basilicata, limitatamente alla prima abitazione, per il solo uso domestico.

Il “Contributo Mensile Gas Regione Basilicata” si applica anche alle nuove utenze.

Come da obblighi europei – Regolamento (UE) 2022/1369 del 5 agosto 2022 relativo a misure volte a ridurre i consumi di gas naturale nel periodo 1° agosto 2022 – 31 marzo 2023 – i beneficiari del “Contributo Mensile Gas Regione Basilicata” per l’anno termico 2022-2023 sono tenuti a conseguire, entro il successivo anno termico 2023-2024, un risparmio del consumo di gas non inferiore al 15% rispetto ai consumi effettuati nell’anno termico 2021-2022, ovvero proporzionato al periodo effettivo di attivazione dell’utenza nell’anno precedente

Nei casi di attivazione di nuove utenze residenziali per uso domestico e per le quali non si disponga del dato relativo al consumo effettuato nell’anno precedente, l’obiettivo del risparmio non inferiore al 15% dovrà essere conseguito nell’anno immediatamente successivo.

La Regione Basilicata per la gestione del beneficio di cui al presente disciplinare si avvale della società partecipata API-Bas S.p.A.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani

“La Meloni è una …….”, è bufera sulle dichiarazioni della sindaca di Genzano, Viviana Cervellino

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Tag gas gratis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022 21 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #COronavirus | Aggiornamento 21 settembre: 870 test di giornata, 169 positivi, 275 guarigioni
Successivo VI edizione del Premio Giornalistico Alessandra Bisceglia | Il 28 settembre alla Lumsa di Roma il gran finale con la premiazione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni
Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”
Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma
Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”
Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore
Potenza, “Mai soli”: in Basilicata una campagna contro le truffe agli anziani
Matera: truffa ai danni di un’anziana, arrestato un 34enne napoletano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?