Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “DONNE IN CAMPO: lo sport si tinge di rosa” | Si conclude questo pomeriggio a Potenza il ciclo di seminari promosso dall’associazione studentesca YoUni.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “DONNE IN CAMPO: lo sport si tinge di rosa” | Si conclude questo pomeriggio a Potenza il ciclo di seminari promosso dall’associazione studentesca YoUni.
Cultura ed EventiSport

“DONNE IN CAMPO: lo sport si tinge di rosa” | Si conclude questo pomeriggio a Potenza il ciclo di seminari promosso dall’associazione studentesca YoUni.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 21 settembre 2022 – Oggi, 21 settembre, alle ore 16.00 presso il Comincenter di Potenza è in programma l’ultimo appuntamento del progetto “SPORT- Salute, Percorsi, Opportunità, Resilienza, Territorio”, realizzato grazie ai fondi dell’Università della Basilicata e patrocinato dal Comune di Potenza organizzato dall’Associazione studentesca YoUni.

Il ciclo di seminari rientra, inoltre, nell’ambito della celebrazione del 40ennale di Ateneo e tra gli eventi del calendario per “Potenza Città Europea dello Sport 2021”, estesa al 2022.

L’intento sarà quello di promuovere la figura femminile in diversi ambiti sportivi per il raggiungimento della parità di genere e dell’empowerment della donna stessa.
Prenderanno parte alla discussione donne che si sono affermate nel proprio ambito sportivo, dalla scherma al basket, e che sono testimonianza di come, al pari degli uomini, è possibile intraprendere una carriera sportiva professionale e conciliarla con la propria vita familiare e/o lavorativa.

Potrebbe interessarti anche:

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

A Castel Lagopesole la sagra della strazzata

Tag Associazione studentesca YoUni.
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Settembre 2022 21 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sviluppo sostenibile e alla transizione green i temi di un convegno della Fim Cisl
Successivo Tentata estorsione ai danni di società di trasporti, due persone arrestate dai Carabinieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?