Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vertenza Futura Ambiente | Sempre peggio, denunciamo Fim e Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Vertenza Futura Ambiente | Sempre peggio, denunciamo Fim e Uilm
EconomiaLavoro

Vertenza Futura Ambiente | Sempre peggio, denunciamo Fim e Uilm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 settembre 2022 – La situazione dei lavoratori oggi Futura Ambiente, ieri Giuzio Ambiente, si aggrava di una ulteriore ingiustizia perpetrata dalla società: ovvero quella di retribuire una parte dei lavoratori e non tutti i lavoratori.

“Una ulteriore vergogna – denunciano Fim e Uilm – in una situazione paradossale dove tutti i lavoratori, ricordiamo, vantano ancora la mancata retribuzione dei mesi di gennaio e febbraio 2021.

Una situazione ancora di più insostenibile per effetto anche delle scelte della politica regionale che da sempre aveva consentito e ha consentito, attraverso anche la legge regionale, all’Asi e oggi anche l’Apibas l’unica vera pratica in cui siamo eccelsi: il rimbalzo delle responsabilità nella gestione delle arre industriali.

Non basta dunque tutto ciò?

No, bisogna utilizzare i lavoratori fino alla fine, affinché si possa, da parte aziendale, quadrare i relativi conti finanziari o i mancati introiti derivanti da Acquedotto Lucano ed Asi.

C’è da vergognarsi davvero!

Aree industriali abbandonate, senza missioni produttive, anzi diremo “senza padrone”.

È uno scempio senza fine, perché – affermano i responabili di Fim e Uilm – è inammissibile tutto ciò ed è inammissibile che è stato consentito questo modo di fare da oltre venti anni e ancora oggi non intravediamo nessuna soluzione.

Se Futura Ambiente non è in grado di pagare regolarmente i propri lavoratori, sarebbe auspicabile il passaggio di consegna nell’immediato perché essere imprenditori significa assumersi in primis le proprie responsabilità, altrimenti parliamo di altro, di interposizione di manodopera.

La dura realtà che riscontriamo e che registriamo è il silenzio delle istituzioni a tutti i livelli; forse le parole pronunciate da un politico lucano sulla suddetta situazione, alla fine, sono l’unica verità: una situazione troppo ingarbugliata…

Ecco una risposta: Vergogna!

Il 22 settembre si terrà un nuovo incontro in Regione, già convocato in precedenza, e sin d’ora preannunciamo che non ci alzeremo da quel tavolo fino a quando, una volta per tutte, le situazioni non verranno chiarite fino in fondo; ognuno deve assumersi le proprie responsabilità perché – conclude la nota – ne va della dignità dei nostri lavoratori, calpestata purtroppo da anni da coloro i quali dovrebbero governare per valorizzare il bene comune”.

Foto di copertina: presidio davanti alla Prefettura a Potenza dei dipendenti di Futura Ambiente

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Tag fim, futura ambiente
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Siderpotenza | I lavoratori approvano il rinnovo del contratto integrativo aziendale
Successivo Dal Pollino alla Murgia Materana | Il calendario delle attività di NaturArte per le prossime settimane
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?