Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Vergognoso: ancora al buio l’area industriale di Melfi | La denuncia della Uilm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Vergognoso: ancora al buio l’area industriale di Melfi | La denuncia della Uilm
Ambiente e TerritorioLavoro

Vergognoso: ancora al buio l’area industriale di Melfi | La denuncia della Uilm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 settembre 2022 – “Denunciamo ancora una volta la vergognosa situazione dell’area industriale di San Nicola di Melfi, ancora al buio nonostante la tragica scomparsa della nostra collega Rossella.

Restano ancora prive di illuminazione le aree interne della zona industriale, mettendo a serio rischio l’incolumità dei lavoratori”.

A denunciarlo con una nota è la Uilm, sindacato secondo il quale “è una vergogna che ha responsabilità ben precise conseguenza delle scelte politiche e di un mancato passaggio di consegne tra il consorzio Asi e l’Apibas.

Come già denunciato più volte, dal 1 agosto, a seguito della comunicazione del Liquidatore dell’Asi l’avvocato Fiengo, le aree industriali della Provincia di Potenza, sia per quanto riguarda l’illuminazione che per quanto riguarda il verde, sono abbandonate a loro stesse visto che l’Asi scarica le proprie responsabilità sull’Apibas, e l’Apibas si dichiara ancora non pronta alla gestione delle suddette aree nonostante la legge regionale tanto chiacchierata che ha da una parte messo in liquidazione il consorzio Asi e dall’altra creato un nuova creatura pubblica, l’Apibas.

Chiediamo a Sua Eccellenza il Prefetto, anche alla luce della vertenza dei lavoratori Futura Ambiente, che anche a causa di tali scelte e tali rimbalzi di responsabilità non hanno ancora percepito lo stipendio, – conclude la nota – di intervenire urgentemente al fine di preservare la salute dei lavoratori dell’area industriale di San Nicola di Melfi e di affermare un diritto sacrosanto dei lavoratori: percepire la propria retribuzione”.

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Pmc Melfi: firmato in Regione verbale accordo

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Tag area industriale melfi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Difficile per un disabile raggiungere il Santuario di San Rocco a Tolve | Lettera aperta di una pellegrina
Successivo E’ morto l’avv. Piervito Bardi | Unanime cordoglio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?