Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara
AttualitàIN EVIDENZA

E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 settembre 2022 – Giuliano, la frazione a pochi chilometri da Potenza, ha accolto ieri sera la salma di mons. Francesco Nolè, morto il 15 settembre scorso nell’ospedale Gemelli di Roma, mentre era Vescovo di Cosenza.
Lo ha accolto silenziosa, commossa, molti in lacrime. Per tutti mons. Nolè era frate Francesco.

La morte improvvisa di mons. Nolè ha sconvolto l’intera comunità. Tanti i ricordi.


La salma di mons. Nolè rimarrà per tutta la notte nella chiesa di Giuliano dedicata a Maria Santissima Ausiliatrice, alla quale il presule era molto dovoto, per essere trasferita stamane nella Cattedrale di San Gerardo a Potenza, dove alle 15,30 ci saranno le esequie, una concelebrazione presieduta da Mons Ligorio .
Mons. Nolè sarà sepolto nella tomba dei vescovi.

Tra i tanti manifesti davanti alla chiesa di Giuliano quello degli alunni della scuola dell’infanzia della frazione.


Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 19 settembre: 465 test di giornata, 75 positivi, 134 guarigioni
Successivo Aumento costo mensa scolastica a Potenza | Dopo la convocazione del Sindaco Guarente, il Comitato Genitori sospende il sit-in
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?