Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara
AttualitàIN EVIDENZA

E’ tornato nella sua Giuliano il Vescovo Francesco Nolè, morto a 74 anni. Una folla commossa ha accolto la bara

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 20 settembre 2022 – Giuliano, la frazione a pochi chilometri da Potenza, ha accolto ieri sera la salma di mons. Francesco Nolè, morto il 15 settembre scorso nell’ospedale Gemelli di Roma, mentre era Vescovo di Cosenza.
Lo ha accolto silenziosa, commossa, molti in lacrime. Per tutti mons. Nolè era frate Francesco.

La morte improvvisa di mons. Nolè ha sconvolto l’intera comunità. Tanti i ricordi.


La salma di mons. Nolè rimarrà per tutta la notte nella chiesa di Giuliano dedicata a Maria Santissima Ausiliatrice, alla quale il presule era molto dovoto, per essere trasferita stamane nella Cattedrale di San Gerardo a Potenza, dove alle 15,30 ci saranno le esequie, una concelebrazione presieduta da Mons Ligorio .
Mons. Nolè sarà sepolto nella tomba dei vescovi.

Tra i tanti manifesti davanti alla chiesa di Giuliano quello degli alunni della scuola dell’infanzia della frazione.


Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Settembre 2022 20 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 19 settembre: 465 test di giornata, 75 positivi, 134 guarigioni
Successivo Aumento costo mensa scolastica a Potenza | Dopo la convocazione del Sindaco Guarente, il Comitato Genitori sospende il sit-in
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?