Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Scuola dell’obbligo: continuano i disservizi del Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Scuola dell’obbligo: continuano i disservizi del Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc
AttualitàScuola e Università

Scuola dell’obbligo: continuano i disservizi del Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 19 settembre 2022 – “Nonostante la scuola sia iniziata già da una settimana non tutti i servizi richiesti dagli utenti sono stati attivati. Mentre l’Assessore Comunale gioisce perché “nei prossimi giorni gli impegni assunti e i servizi (mensa e trasporto) saranno attivi anche per coloro che lo richiederanno” ci sono decine di utenti che si sono rivolti alla nostra associazione per segnalare che i propri figli non saranno interessati dai servizi scolastici richiesti e oltretutto senza che agli stessi sia stata fornita alcuna giustificazione per l’esclusione”.

Lo denuncia in una nota il presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea.

“Per alcuni di questi – precisa – era la prima volta che ne avevano fatto richiesta ma per altri l’esclusione è arrivata nonostante fossero già fruitori del servizio negli anni scorsi.

C’è una riduzione o una contrazione del servizio? – si chiede D’Andrea – Qualcuno deve spiegarlo invece di gioire e gridare “tutto va bene, madama la marchesa” e deve spiegarlo prima di tutto a quei genitori che ora dovranno ulteriormente sacrificarsi per far frequentare hai propri figli la scuola dell’obbligo.

È ormai da anni che la scuola si apre a metà settembre e non si capisce perché i contribuenti potentini debbano sopportare sempre i soliti ritardi.

Queste attività non possono essere programmate dall’Amministrazione con ampio anticipo nei mesi di luglio ed agosto per farsì che genitori e piccoli alunni non debbano sempre lamentarsi e subire ingiustificati ritardi o come nel caso inspiegabili esclusioni?

Dopo il rodaggio dei primi anni – conclude D’Andrea – tutti speravamo in un cambiamento in meglio, sembra che si sia imboccato il cambiamento in senso inverso ovvero il cambiamento in peggio”.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag servizi scolastici a pOtenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Settembre 2022 19 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il 23 settembre a Potenza, convegno formativo “Mio figlio non riesce a stare senza smartphone”
Successivo Il Calcio del Lunedì – Puntata del 19 settembre 2022 [SEGUI LA DIRETTA]
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?