Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Terranova del Pollino | Viabilità, problema irrisolto
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Terranova del Pollino | Viabilità, problema irrisolto
Ambiente e Territorio

Terranova del Pollino | Viabilità, problema irrisolto

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 settembre 2022 – Con un post su Facebook, corredato di foto, Luca Tufaro, operatore turistico di Terranova del Pollino denuncia le condizioni della rete viaria della zona, precarie da tempo che creano non pochi problemi.

“Quel che resta nel confronto spesso vivace della politica di oggi, sempre di più preda di una deriva generale nel compiere azioni semplici, giuste e senza interessi, fermandosi spesso alle prime difficoltà con i soliti limiti che sovrappongono i doveri assunti con i cittadini, è – scrive Tufaro – la – LIBERTÀ DI PENSIERO – che non deve essere offensiva e tramutata da chi non la condividie in – POLEMICA – ma bensì ideata a far capire l’importanza di ciò che è giusto o è sbagliato annesso a quello che si espone, attivandosi insieme a ipotetiche risoluzioni.

È quel che accade nel nostro splendido territorio Terranovese, dove – denuncia Tufaro – molteplici disagi che vanno dalla viabilità mal ridotta, alle staccionata in legno che dopo decenni andrebbero sistemate o rifatte, a strade appaltate che tardano ad essere ultimate e a progetti che non si fanno per migliorare lo status dei residenti sempre di più scoraggiati nel voler rimanere nei nostri luoghi, con il totale disinteresse delle criticità spesso riassunte nelle aree più disagiate.

Situazioni spesso difficili che si possono costatare con poco, come la strada intermedia che dal bivio Timpa delle Murge – Catusa strada principale di Casa del Conte, porta al nostro BioAgriturismo.
Tratto in questione, di circa 100 metri di lunghezza, venne sistemato definitivamente nel 2003 con la costruzione delle cunette e la posa in opera dell’asfalto, grazie all’impegno della amministrazione dell’epoca.

Le foto di oggi – prosegue Tufaro – ritraggono invece lo stato di precarietà e di pericolosità della stessa strada, con il manto lesionato e il tombino principale per la raccolta delle acque distorto dal movimento franoso in atto.
Solleciti, incontri dal Luglio 2019 – almeno un paio con il Sindaco attuale – con un sopralluogo effettuato dall’ufficio tecnico e un intervento riparatorio sempre del tombino distaccato in più punti nel luglio del 2021, in un anno non hanno attivato le buone pratiche di programmazione nel compiere un intervento risolutivo. Nel frattempo il disagio, con le lamentele leggittime di chi la percorre resta, con il PERICOLO che non può più essere ignorato!”

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag terranova del pollino
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022 17 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Castel Lagopesole | Dal 23 al 25 settembre la “sagra della strazzata”
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 17 settembre: 780 test di giornata, 159 positivi, 314 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?