Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rocco Palese, potentino, è il nuovo Presidente nazionale dell’Unitalsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Rocco Palese, potentino, è il nuovo Presidente nazionale dell’Unitalsi
AttualitàIN EVIDENZA

Rocco Palese, potentino, è il nuovo Presidente nazionale dell’Unitalsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 settembre 2022 – Rocco Palese, 65 anni, potentino (foto di copertina) è il nuovo Presidente nazionale dell’Unitalsi (Unione Nazionale Italiana Trasporto Ammalati a Lourdes e Santuari Internazionali).
E’ stato eletto oggi dall’assemblea nazionale, riunitasi a Roma. Subentra ad Antonio Diella, in scadenza di mandato.
A completare il quadro dirigenziale della Presidenza Nazionale, sono stati eletti i membri del nuovo Consiglio Direttivo: Enrico BROCCANELLO, Cosimo CILLI, Sabatino DI SERAFINO, Roberto MAURIZIO, Maria Gisella MOLINA, Biancamaria SPADA, Roberto TORELLI. 
Nella stessa assemblea sono stati nominati anche il Presidente e i membri del Collegio dei Probiviri e il Presidente e i membri del Collegio dei Revisori dei conti.

Rocco Palese (al centro) con il Presidente uscente dell’Unitalsi, Antonio Diella (a sinistra)

La storia di Rocco Palese in Unitalsi comincia nel 1976 con il suo primo pellegrinaggio a Lourdes che si regala in occasione del suo diploma.

Ritornerà a Lourdes nel 1991 e da quel momento non lascerà più il suo servizio di barelliere in Unitalsi, ricoprendo nel tempo prima il ruolo di vicepresidente e poi di presidente della sezione Lucana.
Dal 2016 fino ad oggi ha prestato servizio nel Consiglio Direttivo Nazionale in qualità di responsabile dell’amministrazione. Ultimamente era Vice Presidente Nazionale.
La sua esperienza di pellegrinaggio a Lourdes è stata fondamentale per la sua vita privata, consentendo l’incontro con la persona che ha poi sposato e con cui ha avuto quattro figli.

Rocco Palese (il terzo da sinistra) durante il suo primo pellegrinaggio da scout a Lourdes

Rocco Palese, ragioniere commercialista da circa quarant’anni, è cresciuto nell’associazione scout nella quale ha ricoperto incarichi di responsabile di unità.
Un’esperienza che ha segnato la sua vita, facendolo approdare nell’Unitalsi per continuare a mettersi a servizio di chi ha bisogno, soprattutto degli ammalati che amorevolmente da anni accompagna nei pellegrinaggi, ai quali rivolge particolare attenzione anche nella vita quotidiana.

Il neo Presidente Palese con i componenti del nuovo Direttivo nazionale

DICHIARAZIONE DEL NEO PRESIDENTE DELL’UNITALSI, ROCCO PALESE

“Con grande responsabilità e anche con tanta fiducia, – ha detto, Rocco Palese al momento della proclamazione – insieme ai presidenti dell’Unitalsi di tutta Italia, oggi abbiamo la certezza che la nostra Associazione continuerà a svolgere il suo mandato nella Chiesa attraverso le sue attività che si concretizzano nei pellegrinaggi al servizio degli ammalati, delle persone fragili e dei più piccoli e nelle attività che l’Associazione svolge quotidianamente nei territori.
Abbiamo la consapevolezza che, soprattutto in questo periodo, abbiamo tutti bisogno di un rinnovato cammino di spiritualità che posso dare fiducia e aiutarci a superare gli ostacoli che quotidianamente ognuno di noi vive.

Il nostro compito come unitalsiani è di far sentire a tutti coloro che si avvicinano alla nostra Associazione la bellezza del nostro essere volontari, della gioia del nostro servizio, del nostro saperci incontrare guardando gli uni il cuore degli altri.

Un ringraziamento sentito va oggi al Consiglio direttivo uscente e al presidente Antonio Diella con il quale abbiamo in questi anni condiviso un cammino ricco di passione al servizio della nostra Associazione che continuerà nei prossimi anni”.

Auguri di buon lavoro da Ufficio Stampa Basilicata.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Tag rocco palese
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022 17 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Un forte temporale con vento forte ha interessato il Potentino, numerosi interventi dei Vigili del Fuoco
Successivo Torna la “Sagra della Strazzata”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?