Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Dal 18 settembre a Potenza mostra delle fiaccole olimpiche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Dal 18 settembre a Potenza mostra delle fiaccole olimpiche
Cultura ed Eventi

Dal 18 settembre a Potenza mostra delle fiaccole olimpiche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 17 settembre 2022 – Dal 18 al 22 settembre nel Palazzo della Cultura di Potenza, in via Cesare Battisti 1 (Centro Storico), Mostra delle Fiaccole Olimpiche.

La Mostra, per la prima volta a Potenza e in Basilicata, prevede l’esposizione delle 22 fiaccole a partire dalle Olimpiadi del 1936 a Berlino all’ultime di Tokyo, oltre a 12 manichini con le divise delle ultime 3 edizioni.

li prestigioso evento rientra nel più ampio progetto di “Potenza Città Europea dello Sport”, titolo di cui la città è stata insignita da ACES GROUP per tutto il 2022, a completamento delle attività del precedente anno, che per via della situazione legata alla pandemia hanno subito una frenata.

Durante la conferenza stampa di inaugurazione, che si terrà domenica 18 settembre alle ore 11:30, verrà inoltre premiata la schermitrice potentina Francesca Palumbo, a cui il Presidente del Coni di Basilicata, Leopoldo Desiderio, consegnerà la Medaglia al Valore Atletico d’argento, conferita alla campionessa dal CONI.

L’ingresso alla mostra è libero e rispetterà i seguenti orari:

domenica 18 settembreore11:30 Conferenza stampa d’inaugurazione
lunedì 19 settembre

09:00/13:00
martedì 20 settembre

15:00/19:00
mercoledì 21 settembre
giovedì2209:00/12:00(chiusura)

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022 17 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al campionato UIJJ di Jiu Jitsu Brasiliano il lucano Pasquale Calace
Successivo Dal convegno su vandalismo e bullismo un patto educativo per fare prevenzione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?