Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Castel Lagopesole | Dal 23 al 25 settembre la “sagra della strazzata”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Castel Lagopesole | Dal 23 al 25 settembre la “sagra della strazzata”
Cultura ed Eventi

Castel Lagopesole | Dal 23 al 25 settembre la “sagra della strazzata”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato, 17 settembre 2022 – L’ultimo fine settimana di settembre a Castel Lagopesole è dedicato alla regina della gastronomia del territorio aviglianese: la Strazzata.

Le associazioni culturali Il Cigno e Music On e la Pro Loco Castel Lagopesole, con la collaborazione del Comune di Avigliano, stanno approntando tutto per la 23° edizione che si svolgerà nel bordo federiciano dal 23 al 25 settembre 2022.

Protagonista indiscussa sarà la focaccia con il pepe nell’impasto che tornerà a presentarsi, dopo due anni di pausa forzata, in una cornice arricchita e d’eccezione.

La piazza di Castel Lagopesole per tre giorni diventerà anche la vetrina delle eccellenze enogastronomiche lucane dove saranno proposti piatti locali come il provolone impiccato, il baccalà con i peperoni cruschi, i dolci tipici e i vini.

Ricco e strutturato – precisa il presidente della Pro Loco, Carlo Lucia – sarà anche il programma culturale che vedrà alternarsi la didattica della falconeria agli artisti di strada, l’animazione e momenti di riflessione.

Verrà, inoltre, proposto un percorso nel borgo su “Il Mondo di Federico II” che presenterà testi, fonti e reperti per narrare come il centro federiciano passa da luogo di raccolta temporaneo delle ricchezze agroalimentari per il fabbisogno delle antiche corti medievali a luogo di produzione per un intero territorio e per la sua popolazione.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag castel lagopesole
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Settembre 2022 17 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Arrestato dai Carabinieri: aveva nascosto la droga nelle scarpe della ginnastica
Successivo Terranova del Pollino | Viabilità, problema irrisolto
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?