Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi, aperte le iscrizioni
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi, aperte le iscrizioni
Cultura ed Eventi

Potenza | Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi, aperte le iscrizioni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 settembre 2022 – “Com’è noto, alla Biblioteca comunale per l’Infanzia della nostra città, – spiega il responsabile Domenico Mancusi – oltre al servizio di consultazione e prestito dei libri, viene offerta ai ragazzi una concreta opportunità formativa attraverso l’attuazione di laboratori tematici, poiché risultano essere delle straordinarie palestre della fantasia: opportunità autentiche e assai gradite che non si sovrappongono all’insegnamento scolastico, ma che si attestano quale strumento complementare al canonico percorso di apprendimento.

Dopo le necessarie sospensioni causa Covid 19 durante i due anni scorsi, quest’anno (si è giunti alla ventesima edizione), assecondando le aspettative degli interessati, il Laboratorio di Scrittura tornerà ‘in presenza’ e accoglierà trenta ragazzi di età compresa tra gli 11 e i 14 anni”.

L’attività si terrà nei locali della Biblioteca comunale per l’Infanzia e si articolerà in circa 25 lezioni: ogni giovedì dalle ore 16 alle 18. La data di inizio, prevista entro il mese di novembre, sarà comunicata direttamente a coloro che risulteranno iscritti.

Mancusi ha illustrato anche cosa offra il ‘Laboratorio di Scrittura per Ragazzi’:

“Pretesti e presupposti per creare una storia, a partire da uno spunto;
Fa comprendere l’importanza di un testo narrativo e il senso delle storie;
Stimola la creatività per dar vita a personaggi e a renderli verosimili nel loro ambiente;
Fa capire l’importanza di curare il proprio testo, attraverso la lettura e la revisione;
Fa apprezzare il lavoro degli altri e soprattutto il commento dei nostri compagni di viaggio”.

Iscrizioni entro Lunedì 24 Ottobre 2022 presso la Biblioteca Comunale per l’Infanzia in Via Torraca 113/A.
Oppure, Tel.: 0971.410720; Cell.: 320.0590750.

Saranno ammessi i primi 30 iscritti.
L’iscrizione è aperta a tutti gli interessati. La partecipazione è gratuita.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022 16 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Caro mensa nelle scuole di Potenza | Per la Federconsumatori e la Cgil pesanti ripercussioni sulle famiglie
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 16 settembre: 744 test di giornata, 137 positivi, 151 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?