Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’agenda “Il mio diario” della Polizia in dono agli alunni Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Scuola e Università > L’agenda “Il mio diario” della Polizia in dono agli alunni Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera
Scuola e Università

L’agenda “Il mio diario” della Polizia in dono agli alunni Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 settembre 2022 – Lunedì prossimo 19 settembre alle 10.00, nella Scuola Primaria di via Lucrezio dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli di Matera, si terrà la cerimonia di presentazione e consegna dell’agenda per il nuovo anno scolastico 2022/2023 “Il mio diario”, promossa dalla Polizia di Stato in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e il sostegno del Ministero dell’Economia e delle Finanze e con il PON Legalità.

Alla presenza del Prefetto, del Dirigente scolastico provinciale, del Dirigente dell’Istituto Comprensivo Giovanni Pascoli, degli alunni e dei loro insegnanti, il Questore della Provincia di Matera Eliseo Nicolì consegnerà il diario agli alunni della classe 4^.

“Il mio diario” è un progetto elaborato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza del Ministero dell’Interno per avvicinare i giovani studenti alla cultura della legalità, nella convinzione dell’importanza che riveste l’educazione al rispetto delle regole e ai valori dell’amicizia e della solidarietà.

L’agenda scolastica – attraverso i supereroi Vis e Musa e con l’aiuto degli amici a quattro zampe Lampo e Saetta, del pappagallino Gea e il contributo di Geronimo Stilton – affronta i temi della salute, dello sport, della cura dell’ambiente, dell’inclusione sociale, dell’educazione stradale, del corretto utilizzo di Internet e dei social network, ma anche dei fenomeni di devianza giovanile più comuni, quali fra tutti il bullismo e il cyberbullismo.

            Nei giorni successivi, l’Ufficio Scolastico Regionale – sede di Matera provvederà a far pervenire una copia de “Il mio diario” a tutti gli alunni delle classi 4^ delle altre scuole primarie di questo Capoluogo e provincia.

            Oltre che a Matera, quest’anno il diario della Polizia di Stato sarà distribuito anche in altre 22 provincie italiane.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Basilicata: sull’istruzione bene le discipline STEM ma gli studenti preferiscono andare via

“Indiana Jobs 2” – L’evento Unibas per connettere giovani e aziende

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Basilicata: suona la campanella per 65.434 alunni

Tag "Il mio diario", polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022 16 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ennesimo incidente mortale sul lavoro | Summa (Cgil): “Continua la strage senza che il governo regionale assuma atti concreti”
Successivo Tappa a Montalbano Ionico del tour “Diabete coast to coast”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?