Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La morte dell’operaio della Eugea Mediterranea ripropone, per Cisl e Fai Cisl, l’esigenza di lavorare sulla cultura della sicurezza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > La morte dell’operaio della Eugea Mediterranea ripropone, per Cisl e Fai Cisl, l’esigenza di lavorare sulla cultura della sicurezza
CronacaLavoro

La morte dell’operaio della Eugea Mediterranea ripropone, per Cisl e Fai Cisl, l’esigenza di lavorare sulla cultura della sicurezza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 settembre 2022 – “Il tema della sicurezza deve essere prioritario, basta col registrare eventi di questo genere, anche mortali”.
E’ la presa di posizione della Cisl e Fai Cisl di Basilicata, rispettivamente attraverso le parole di Vincenzo Cavallo e Giuseppe Romano (foto di copertina), rispettivamente segretario generale della Cisl e Fai Cisl, rispetto a quanto accaduto all’interno della Eugea Mediterranea a Gaudiano di Lavello, con la morte (avvenuta ieri dopo il grave ferimento) di un operaio e il ferimento, dopo poche ore dal primo incidente, di una donna che stava lavorando.

“Non è più possibile – commentano Cavallo e Romano – continuare a registrare eventi di questo genere, sono oramai incommentabili. È necessario, invece, costruire ed affermare una cultura della sicurezza che diventa patrimonio di tutti e normale prassi consolidata, a partire dalla valorizzazione effettiva della figura dell’RLS – Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza – che a volte anche quando presente non viene messo nelle condizioni di lavorare in modo agevole”.

Per Cavallo e Romano, bisogna “lavorare di più sugli aspetti della prevenzione e dare più competenze sotto il profilo formativo. E’ questa la via giusta. Ogni volta che accadono fatti del genere ci troviamo a commentare, può sembrare un rito inutile, ma per smentire questa condizione allora è necessario cambiare direzione e mettere in rete tutti i soggetti deputati alla sicurezza, in modo da costruire una condizione strutturata di soggetti specialisti che in ogni posto di lavoro siano in grado di analizzare e risolvere in tempo criticità da cui possono derivare incidenti”.

Alla famiglia dell’operaio di 36 anni, napoletano, sposato con due figli, giungano le più sentite condoglianze da parte della Cisl e Fai Cisl e tutta la vicinanza in questi momenti così difficili.

Potrebbe interessarti anche:

Vertenza Smart Paper. Ugl Basilicata:”Si fanno riunioni a tempo perso”

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag cisl, incidente sul lavoro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022 16 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Libri di testo gratuiti o semigratuiti | Il Comune di Matera pubblica avviso per la fornitura
Successivo Ennesimo incidente mortale sul lavoro | Summa (Cgil): “Continua la strage senza che il governo regionale assuma atti concreti”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?