Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caro mensa nelle scuole di Potenza | Per la Federconsumatori e la Cgil pesanti ripercussioni sulle famiglie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Caro mensa nelle scuole di Potenza | Per la Federconsumatori e la Cgil pesanti ripercussioni sulle famiglie
EconomiaScuola e Università

Caro mensa nelle scuole di Potenza | Per la Federconsumatori e la Cgil pesanti ripercussioni sulle famiglie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 16 settembre 2022 – “A circa una settimana di distanza dall’avvio del servizio mensa della mensa scolastica nel comune di Potenza, previsto per il 26 settembre prossimo, dobbiamo constatare che, nonostante gli incontri e le interlocuzioni avute in precedenza, poche delle istanze poste dalle famiglie sono state ascoltate dall’amministrazione comunale. Le si troveranno pertanto, in non pochi casi, a usufruire di un servizio mensa il cui costo sarà proibitivo”.

Lo sostengono in una nota congiunta Anna Rosselli (Cgil Basilicata) e Michele Catalano (Federconsumatori Basilicata)

“Pur riconoscendo alcuni avanzamenti positivi per ciò che attiene la modulazione delle fasce ISEE, restano alcune problematiche pesanti relative all’aumento sostanziale del costo del servizio per moltissime famiglie, tanto da temere un calo degli iscritti alla fruizione del servizio.
L’aumento da 4,70 a 6,24 a pasto per le famiglie che hanno una soglia superiore a 18.000 euro ISEE e la “scomparsa” – per questa stessa fascia – dello sconto sul secondo figlio, rappresentano un problema serissimo in un momento in cui le famiglie vivono una situazione già pesantissima dovuta all’aumento dell’inflazione e alla grave crisi energetica che stiamo attraversando.

Una famiglia con 20.000 euro di ISEE e con 2 bambini, per fare un esempio, – precisano Rosselli e Catalano – si ritroverebbe a pagare una quota mensile di circa 300 euro: un aggravio spropositato sul bilancio delle famiglie che rischia di determinare una “fuga” dal servizio con conseguenze che potrebbero ripercuotersi anche sugli addetti del settore.

Senza menzionare le questioni relative alla verifica della qualità del servizio, più volte poste dalle associazioni dei consumatori, e a tutt’oggi non affrontate.

Per quanto sopra esposto, chiediamo al Sindaco e all’assessora competente, la convocazione di un incontro urgente che coinvolga anche rappresentanti dei genitori, come già avvenuto l’anno scorso, per riprendere il dialogo avviato e trovare modalità di risoluzione di una situazione insostenibile per le famiglie di Potenza, riservandoci di organizzare iniziative a sostegno della vicenda.

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Potenza: al Monumento ai Caduti le celebrazioni per il 4 novembre

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Tag Cgil, mensa scolastica, potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2022 16 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Tappa a Montalbano Ionico del tour “Diabete coast to coast”
Successivo Potenza | Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi, aperte le iscrizioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?