Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Vandalismo e bullismo, emergenza educativa. Come prevenirli”. Domani, 16 settembre, convegno a Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > “Vandalismo e bullismo, emergenza educativa. Come prevenirli”. Domani, 16 settembre, convegno a Potenza
Cultura ed Eventi

“Vandalismo e bullismo, emergenza educativa. Come prevenirli”. Domani, 16 settembre, convegno a Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 settembre 2022 – Il vandalismo e il bullismo, due problemi in crescita esponenziale che . a sentire gli esperti – sono la punta di iceberg di una questione più complessa: l’emergenza educativa.

Quell’emergenza educativa sulla quale domani, 16 settembre, alle 18, al Parco Baden Powell di Potenza, si confronteranno, in un pubblico dibattito, esperti e rappresentanti di tutte quelle componenti della “rete” che deve essere creata per fare prevenzione.

Al convegno, che sarà introdotto dai saluti del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano, interverranno Carmela De Carlo, presidente della cooperativa “Venere” che gestisce il aprco e che ha lanciato l’allarme; Vita Buongermino, psicologa dell’Assocazione “Il cielo nella stanza”; Mariolina Camardo, Dirigente dell’Istituto comprensivo “D.Savio”; Roberta Maulà, responsabile di zona Agesci (Associazione guide e scout cattolici italiani); Andrea Schiavone, presidente CSI Potenza.
Concluderà il Sindaco di Potenza, Mario Guarente.

A lanciare l’allarme, dicevamo, la Presidente della cooperativa “Venere”, la quale, dopo gli ultimi atti di vandalismo nel parco, ha proposto “un patto educativo tra famiglia, istituzioni, scuola, associazioni, perchè – ha detto – la responsabilità ricade anche su ognuno di noi. Non possiamo più far finta di niente“.

Domani pomeriggio su questi tempi si confronteranno i rappresentanti di tutte quelle componenti chiamate, per dirla con De Carlo, a sottoscrivere “un patto educativo”.

Foto di copertina: atti vandalici nel Parco Baden Powell di Potenza

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Associazione Il cielo nella stanza, coopertiva venere, vandalismo e bullismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022 15 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Smart working | Tortorelli favorevole per i lavoratori fragili e per i genitori dei figli under 14
Successivo Potenza | Incidente stradale in viale Marconi. Due feriti
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?