Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Divieto di accesso nei pubblici locali | Otto provvedimenti emessi dal Questore di Potenza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Divieto di accesso nei pubblici locali | Otto provvedimenti emessi dal Questore di Potenza
Cronaca

Divieto di accesso nei pubblici locali | Otto provvedimenti emessi dal Questore di Potenza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 settembre 2022 – Nello scorso mese di luglio e nel corrente mese di settembre sono stati emessi, complessivamente, otto provvedimenti di divieto di accesso ai pubblici esercizi dal Questore della Provincia di Potenza Antonino Pietro ROMEO, a seguito di proposta effettuata dai Carabinieri del Comando Compagnia di Senise (PZ) e su iniziativa della Questura di Potenza – Divisione Anticrimine e Ufficio Prevenzione Generale e soccorso Pubblico.

Destinatari dei provvedimenti di D.A.C.Ur un intero nucleo familiare composto da padre, madre e tre figli residenti a Francavilla in Sinni (PZ), che hanno creato, con il loro comportamento pericolo per la sicurezza e l’ordine pubblico partecipando attivamente ad una lite avvenuta nelle vicinanze di locali commerciali.

La sera del 22 gennaio 2022 in Francavilla in Sinni (PZ), all’esterno di due locali commerciali in pieno centro, tre di loro hanno aggredito un uomo colpendolo con pugni e calci, lanciandogli contro bottiglie di vetro, sedie e bidoni di plastica, procurandogli diverse ferite e costringendolo a rifugiarsi all’interno di un bar per sfuggire alla violenta aggressione, mentre gli altri due membri della famiglia, tra cui un minore, lo minacciavano con un bastone, tentando di  lanciargli contro una sedia di plastica.

Tutti e cinque gli aggressori, compreso il minore, sono stati deferiti alla competente A.G. per i reati previsti dagli artt. 81, 582, 585 e 612 c.p. (lesioni personali aggravate e minaccia) e nei loro confronti è stato applicato il divieto di accesso a tutti gli esercizi commerciali in cui è prevista la somministrazione di cibo e bevande tipo bar, caffetterie, gelaterie, pizzerie, ristoranti, tavole calde, birrerie, discoteche, locali notturni e similari che ricadono nel territorio del comune di Francavilla in Sinni (PZ) per la durata di uno e due anni.

A Potenza, invece, all’interno di una birreria tre persone, la notte dell’1 maggio del corrente anno, aggredivano con pugni e calci un altro avventore del locale, trascinandolo poi all’esterno dello stesso, dove continuavano a colpirlo selvaggiamente tanto da procurargli ferite giudicate guaribili in ventuno giorni.
Nei confronti dei tre, identificati grazie all’ausilio delle telecamere di sorveglianza presenti sul posto, è stato applicato il divieto di accesso a tutti gli esercizi commerciali in cui è prevista la somministrazione di cibo e bevande tipo bar, caffetterie, gelaterie, pizzerie, ristoranti, tavole calde, birrerie, discoteche, locali notturni e similari che ricadono nel territorio del comune di Potenza per la durata di diciotto e ventiquattro mesi.

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag questura potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022 15 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Incidente stradale in viale Marconi. Due feriti
Successivo Chirurgia robotica | All’ospedale San Carlo di Potenza ospite d’eccezione il prof Alexandre Mottrie
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?