Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Chirurgia robotica | All’ospedale San Carlo di Potenza ospite d’eccezione il prof Alexandre Mottrie
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Chirurgia robotica | All’ospedale San Carlo di Potenza ospite d’eccezione il prof Alexandre Mottrie
SaluteSanità

Chirurgia robotica | All’ospedale San Carlo di Potenza ospite d’eccezione il prof Alexandre Mottrie

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 15 settembre 2022 – Prosegue il percorso di eccellenza chirurgica e, nello specifico, dell’Urologia dell’Aor San Carlo di Potenza.
In questo contesto dinamico, attento al progresso scientifico e al benessere del paziente, si inserisce l’organizzazione di un evento dal nome “Up date on robotic surgery” organizzato e coordinato dal dottor Roberto Falabella, dalla dottoressa Sabrina La Falce e da tutta l’equipe del reparto di urologia del San Carlo di Potenza.

L’evento si svolgerà il 16 e 17 settembre 2022, due giorni che avranno l’obiettivo di favorire il confronto sulla Chirurgia robotica avvalendosi del contributo dell’Urologia, della Ginecologia, e dell’Anestesia e rianimazione.

Presenzierà l’evento un ospite d’eccezione, il professor Alexandre Mottrie (foto di copertina), luminare e punto di riferimento mondiale per la chirurgia robotica urologica, che con la sua presenza ha inteso rendere merito al ruolo sempre più rilevante assunto dall’Urologia del San Carlo nel panorama nazionale ed internazionale.
Il professor Mottrie, uno dei maggiori robotisti al mondo, ha avuto il merito di formare centinaia di chirurghi robotici all’interno della sua “Orsi Academy” in Belgio, favorendo l’affermazione della chirurgia mininvasiva.
Nel pomeriggio del 16 settembre, nella sala B posta al primo piano della palazzina degli uffici dell’Aor San Carlo di Potenza, il professor Mottrie relazionerà sulle nuove frontiere della chirurgia robotica, con approfondimenti nell’ambito della chirurgia generale, della chirurgia ginecologica e dell’approccio anestesiologico alle procedure robotiche.
Le attività proseguiranno nella giornata successiva, il 17 settembre, con il professor Mottrie che parteciperà come chirurgo, assieme all’equipe del reparto di Urologia del San Carlo, in due complessi interventi di chirurgia urologica oncologica.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag chirurgia robotica, ospedale san carlo potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Settembre 2022 15 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Divieto di accesso nei pubblici locali | Otto provvedimenti emessi dal Questore di Potenza
Successivo E’ morto stamane Luigi Romano, l’operaio della Eugea Mediterranea rimasto gravemente ferito in un incidente sul lavoro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?