Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto POTENZA | Servizio mensa scolastica dal 26 settembre 2022, domande dal 15 al 22 settembre
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > POTENZA | Servizio mensa scolastica dal 26 settembre 2022, domande dal 15 al 22 settembre
Attualità

POTENZA | Servizio mensa scolastica dal 26 settembre 2022, domande dal 15 al 22 settembre

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2022
Condividi
Condividi

POTENZA – Aperta la fase di presentazione delle istanze di iscrizione al servizio di ristorazione scolastica per l’anno scolastico 2022/2023. Le domande potranno essere presentate nelle seguenti modalità:

- Advertisement -
Ad image

in modalità telematica, dal 19 al 22 settembre 2022, al seguente link: https://www.apservice.it/pspotenza;

in modalità cartacea, dal 15 al 22 settembre 2022, compilando il modello di domanda cartaceo che può essere richiesto presso gli uffici della Società Cooperativa Multiservice Sud, in via Appia, 208 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 13 e dalle ore 14,30 alle ore 17, sabato 17 settembre dalle ore 8,30 alle ore 13,30; il modello può essere scaricato anche dal sito internet del Comune di Potenza.

L’iscrizione al servizio dovrà essere corredata, a pena di esclusione, da:

• copia dell’ultima attestazione ISEE in corso di validità; (la presentazione della certificazione ISEE è obbligatoria per gli utenti che chiedono di poter usufruire della tariffa agevolata).

• copia del documento di riconoscimento valido del richiedente il servizio (genitore/tutore);

• certificato medico rilasciato dal pediatra che attesti esigenze alimentari differenziate lì dove presenti;

• copia del primo versamento di un minimo di 25 pasti per le scuole dell’infanzia, 20 pasti per le scuole primarie, 10 pasti per le scuole secondarie di primo grado secondo la seguente ‘tabella tariffe’:

FASCE ISEE

% QUOTA DI CONTRIBUZIONE A CARICO DELL’UTENTE

QUOTA DI COMPARTECIPAZIONE A CARICO DELL’UTENTE

Fino a € 7.000,00

esonero

€ 0,00

Da € 7.000,00 a € 10.000,00

30%

€ 1,87

Da € 10.000,00 a € 13.000,00

50%

€ 3.12

Da € 13.000,00 a € 16.000,00

70%

€ 4.37

Da € 16.000,00 a € 18.000,00

90%

€ 5,62

Oltre € 18.000,01

100%

€ 6,24

Dal secondo figlio in poi si applicano le seguenti riduzioni:

una riduzione pari al 50% della quota di contribuzione prevista per il primo figlio, per le fasce ISEE fino ad €13.000,00;una riduzione pari al 30% della quota di contribuzione prevista per il primo figlio, per le fasce ISEE da €13.000,01 fino ad € 18.000,00;

Il primo pagamento potra’ essere effettuato:

• a mezzo bonifico bancario:IBAN: IT42R 0542 404201 000000 153541 intestato a Multiservice e la ricevuta dovrà essere allegata alla domanda d’iscrizione;

• a mezzo POS presso gli uffici della Società Cooperativa Multiservice Sud .

Si ricorda che, non saranno ammessi al servizio gli utenti per i quali:

• non risulta essere stata presentata e accettata domanda di fruizione del servizio entro il termine stabilito (per chi accede al servizio nel corso dell’anno scolastico, la domanda di iscrizione a mensa dovrà essere necessariamente antecedente all’inizio della fruizione del servizio stesso);

• non sia allegata alla domanda la relativa ricevuta di versamento;

• non abbiano regolarizzato i pagamenti del servizio mensa relativi agli ultimi 5 anni (sia propri che di altri utenti fruitori del servizio appartenenti al medesimo nucleo familiare).

Il servizio avrà inizio il 26 settembre 2022.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2022 14 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via le prenotazioni per la quarta dose di vaccino per gli operatori sanitari
Successivo Viggiano | Bimbo di due anni grave dopo essere venuto a contatto con prodotto chimico
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?