Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto “Sale per Pepe”, due giornate di formazione on line sull’esecuzione penale esterna dedicate ai volontari
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > “Sale per Pepe”, due giornate di formazione on line sull’esecuzione penale esterna dedicate ai volontari
Attualità

“Sale per Pepe”, due giornate di formazione on line sull’esecuzione penale esterna dedicate ai volontari

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 settembre 2022 – Sull’esecuzione penale esterna occasione di formazione e di aggiornamento per i volontari con due incontri organizzati dagli Uffici di Esecuzione Penale Esterna della Puglia e Basilicata – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia e dai CSV della Puglia e della Basilicata.

Un percorso di sensibilizzazione, promozione e formazione per i volontari che operano nei sistemi operativi dell’esecuzione penale esterna e del probation.
È questo l’obiettivo della due giorni di formazione on line organizzata dall’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e Basilicata – Dipartimento per la Giustizia Minorile e di Comunità del Ministero della Giustizia, in collaborazione con i Centri di Servizio al Volontariato delle due regioni, nell’ambito del Progetto “SALE per PEPE”.

I webinar, che si terranno mercoledì 28 e giovedì 29 settembre 2022, dalle ore 15.00 alle 17.00, sono destinati a volontari e aspiranti volontari dell’esecuzione penale esterna, che potranno proseguire il percorso presso gli Uffici territoriali.

Nella prima giornata, dopo l’apertura dei lavori a cura di Emilio Molinari, direttore dell’Ufficio Interdistrettuale di Esecuzione Penale Esterna per la Puglia e la Basilicata e dei presidenti dei CSV di Puglia e Basilicata, Rosanna Provenzano, direttore dell’ULEPE di Caltanisetta, relazionerà su “La giustizia di comunità, probation, giustizia riparativa”.

Nella seconda giornata, interverranno Domenico Lobascio, responsabile Area coordinamento interdistrettuale dell’UIEPE per la Puglia e Basilicata su “La relazione di aiuto nell’esecuzione penale esterna: potenzialità e trappole” e don Raffaele Sarno, rappresentante regionale per la Puglia della Conferenza “Volontariato Giustizia” su “Il ruolo del volontariato in ambito penale: il senso e l’agire degli interventi della rieducazione”.

Il percorso di sensibilizzazione è realizzato in memoria di Susanna Ficco Regina, instancabile professionista dell’Ufficio Interdistrettuale per l’Esecuzione Penale Esterna di Bari, impegnata con grande competenza nelle attività di progettazione per il rafforzamento delle politiche di giustizia di comunità e per l’incremento delle misure alternative alla detenzione.

È possibile iscriversi al percorso formativo on line, entro il 26 settembre 2022, compilando il modulo a questo link:
https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSc2B_KPD2BOJ6XgLprW3KBg4zo4PuuQblkLkgfkKsJxl-khcw/viewform

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione a chi avrà frequentato l’intero percorso.

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag "Sale per Pepe", csv
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022 13 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Per Pepe (Lega) l’economia lucana partirà dalle zes
Successivo Dalla Regione due milioni di euro a Matera per per le azioni di compensazione e mitigazione ambientale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?