Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Primi disagi nelle scuole gestite dal Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Primi disagi nelle scuole gestite dal Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc
AttualitàScuola e Università

Primi disagi nelle scuole gestite dal Comune di Potenza | La denuncia dell’Adoc

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 settembre 2022 – “A 2 giorni dall’inizio dell’anno scolastico nel capoluogo di regione si iniziano a vedere le prime difficoltà in cui si dibatte la macchina comunale nell’organizzazione corretta dell’attività scolastica. C’è da sottolineare che non è il primo anno che tale caos si verifica nella scuola primaria potentina”.

La denuncia il Presidente dell’Adoc Basilicata, Canio D’Andrea.

“Il servizio di trasporto degli alunni – precisa – non è stato ancora attivato, del servizio mensa non è dato sapere, davanti a molte scuole regna un caos infernale per l’assenza di un minimo di assistenza che agevoli la circolazione stradale.

Dobbiamo rilevare che – prosegue D’Andrea – nemmeno l’avvicendamento del dirigente comunale, adibito all’attività della scuola dell’obbligo, ha portato alcun beneficio, anzi il cambiamento che tutti auspicavamo con la nuova amministrazione comunale c’è stato, ma ahinoi, sicuramente in peggio.

Speriamo tutti- conclude D’Andrea – di non dover, ancora una volta, costatare l’assenza dei presidi minimi di assistenza ai ragazzi della scuola dell’obbligo quali la mancanza di idonei asciugamani, di carta igienica e saponi e, al contempo, auspichiamo che i ritardi, che hanno caratterizzato, ancora una volta, l’avvio dell’anno scolastico del ciclo obbligatorio siano al più presto sanati per non creare ulteriori disagi a famiglie ed alunni”.

Foto di copertina: Basilicata 24

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag scuole a potenza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022 13 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza | Approvato dal Comune l’elenco provvisorio degli aventi diritto del contributo per conduttori di alloggi in locazione
Successivo Due incidenti sul lavoro all’Eugea Mediterranea di Lavello, grave un operaio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?