Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Per Pepe (Lega) l’economia lucana partirà dalle zes
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Per Pepe (Lega) l’economia lucana partirà dalle zes
EconomiaPolitica

Per Pepe (Lega) l’economia lucana partirà dalle zes

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 13 settembre 2022 – “Lavoro, nascita o rilancio delle imprese e sviluppo sociale della Basilicata, arginando la contrazione demografica. È ciò che intendiamo quando parliamo di Zes – Zona economica speciale – con sostegni concreti destinati a specifici territori, con benefici che si ripercuoteranno su tutta la regione. Ad oggi, però, questo strumento non ha dato i risultati sperati. Un nostro disegno di legge avrebbe dovuto percorrere solo l’ultimo miglio per invertire la tendenza. Ma, con tenacia e certezza di cogliere l’obiettivo, lo sosterremo nella prossima legislatura”.

Così, in una nota, il senatore della Lega, Pasquale Pepe (foto di copertina).

“Dal 2018 solo pochi imprenditori – spiega Pepe – hanno scelto di localizzare o delocalizzare la produzione nelle Zes. Dunque, si è resa evidente la necessità di intervenire con una norma più moderna e adatta al contesto storico. Così, lo scorso marzo, in qualità di responsabile del Dipartimento Mezzogiorno della Lega, ho presentato un disegno di legge al fine di ridare slancio a queste aree di sviluppo incentivato”. 

“Il disegno di legge – dice il senatore della Lega eletto in Basilicata – prevede l’istituzione della figura del coordinatore nazionale, che ha la funzione di raccordo tra le Zes e di facilitatore dei processi di internazionalizzazione in modo da rendere le Zone economiche speciali un vero e forte attrattore di investitori, anche esteri; l’esenzione IRAP, IMU e TASI; l’IRES al 10% per i primi sette anni, al 15% dall’ottavo anno e al 20% dal quindicesimo; l’esonero dal versamento dei contributi previdenziali sulle retribuzioni da lavoro dipendente per i primi cinque anni di attività”.

“Le Zes – conclude Pepe – si conciliano con lo sviluppo di servizi alle imprese e, tra questi, penso alla Valbasento come retroporto di Taranto e tappa cruciale della logistica del Sud Italia. Ma i settori economici chiamati in causa saranno diversificati e pronti a dare vivacità agli investimenti e dignità alla forza lavoro. Dunque, il nostro disegno di legge sulle Zes potrà e dovrà diventare legge dello Stato nella prossima legislatura. L’economia lucana avrà, così, un formidabile strumento di rinascita imprenditoriale e occupazionale”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2022 13 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Indignazione e rabbia per gl’incidenti sul lavoro a Lavello
Successivo “Sale per Pepe”, due giornate di formazione on line sull’esecuzione penale esterna dedicate ai volontari
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?