Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Venosa | Da domani, 12 settembre, tre appuntamenti culturali promossi dall’Associazione Pa.Ga. Scena Mediterraneo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Venosa | Da domani, 12 settembre, tre appuntamenti culturali promossi dall’Associazione Pa.Ga. Scena Mediterraneo
Cultura ed Eventi

Venosa | Da domani, 12 settembre, tre appuntamenti culturali promossi dall’Associazione Pa.Ga. Scena Mediterraneo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 10 settembre 2022 – Tre appuntamenti letterari terranno alta l’attenzione degli appassionati di Venosa e dell’intero Vulture-Melfese da domani fino a martedì.
Tutti e tre gli appuntamenti letterari avranno inizio alle 18.
Nel convento di San Domenico nell’ambito del cartellone del Festival dei Teatri di Pietra 2022 promosso dall’Associazione Pa.Ga. Scena mediterraneo Potenza, dalla Regione Basilicata, dal Mibact e dai comuni di Venosa, Grumento Nova e Aliano  grazie al lavoro e alla programmazione di Cinzia Giorgio e alla collaborazione di Giuseppe Melillo e Antonio Califano si terranno le presentazioni dei volumi di Piera Carlomagno, dal titolo” Nero Lucano, Solferino”, in programma domani, domenica 11 settembre.

Lunedì, 12 settembre, invece si terrà la presentazione del volume di Agnese Palumbo dal titolo “Di Sangue e di altre cure, San Gennaro”.

Ultimo appuntamento in programma martedì, 13 settembre, con la presentazione del volume si Paolo Penza dal titolo Raccontare il Cinema.

Al termine dei tre incontri letterari si svolgeranno piccoli concerti a cura di Maria Sarli.

Foto di copertina: Convento di San Domenico a Venosa

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Settembre 2022 10 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Nasce il Polo della Responsabilità | Iniziativa di Donato Pessolano, segretario regionale di Basilicata in Azione
Successivo Christian Giordano, Sindaco di Vietri di Potenza, è il nuovo Presidente della Provincia di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?