Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L’Unità di Crisi Sanitaria invita i Sindaci a lanciare un appello ai candidati alle elezioni per evitare “un disastro sanitario”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L’Unità di Crisi Sanitaria invita i Sindaci a lanciare un appello ai candidati alle elezioni per evitare “un disastro sanitario”
SaluteSanità

L’Unità di Crisi Sanitaria invita i Sindaci a lanciare un appello ai candidati alle elezioni per evitare “un disastro sanitario”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 8 settembre 2022 – L’Unità di Crisi Sanitaria ha rivolto un appello ai candidati per le elezioni del 25 settembre ricostruendo le tappe della vicenda.
“L’emergenza sanitaria – è scritto nella lettera-appello – sfortunatamente è reale ed è largamente diffusa in tutta la Regione. La crisi occupazionale è altrettanto reale.
Questa è una fotografia inconfutabile. La crisi riguarda in primis le strutture che bruscamente e inaspettatamente (all’ottavo mese dell’anno in corso) non hanno più un “tetto capiente” e, immediatamente dopo, quelle che si ritrovano man mano nella stessa situazione.
L’amarezza per l’adozione di un criterio di allocazione delle risorse non solo illegittimo e tardivo, ma soprattutto iniquo, è grande.
Basta leggere gli atti ufficiali per riscontrare la veridicità delle nostre affermazioni. Allora risulterà evidente che in questa fase, così cruciale, la Regione ha il dovere istituzionale di affrontare l’emergenza sanitaria e la crisi aziendale e occupazionale, ricercando una soluzione, che a nostro avviso è sicuramente possibile, confrontandosi con chi è dentro la crisi e dentro l’emergenza, non di certo con altri.

Incontro Unità di Crisi Sanitaria Basilicata

Non siamo più, purtroppo, in una situazione di ordinaria amministrazione che può essere “normalmente” gestita. Siamo infelicemente giunti al concreto rischio del fallimento di aziende sane per mano pubblica.
Anche la crisi occupazionale, che è tutta dentro questa vicenda, dovrebbe essere fronteggiata e risolta includendo le rappresentanze dei dipendenti sottoposti al rischio di perdita del proprio lavoro. Al pari, l’emergenza sanitaria non può e non deve essere trattata con un approccio che trascura il coinvolgimento dei pazienti e dei rappresentanti delle comunità locali, diretti destinatari degli effetti dell’emergenza.
Da qui si capisce subito che la gravità della situazione impone un giusto alveo e un appropriato metodo per raggiungere una soluzione vera e definitiva. Non considerarli, inficerebbe la stessa credibilità delle istituzioni e comprometterebbe irrimediabilmente il confronto e la trasparenza con la collettività.
L’Unità di Crisi Sanitaria Basilicata ha tentato di sensibilizzare le Istituzioni regionali ed oggi chiede a queste un incontro ormai urgentissimo, mentre l’emergenza e la crisi sono vive e proseguono verso il loro aggravamento, chiede un tavolo di crisi. È il momento – continua la lettera-appello -di imboccare un onesto e appropriato percorso, necessariamente rapido, indugiare significherebbe arrivare quando ormai sarebbe tardi”.

La conclusione dell’appello: “confidiamo nell’impegno dei candidati affinché i diritti costituzionali prevalgano azzerando una crisi ferocemente assurda per la comunità lucana e incredibilmente inopportuna per la delicata fase di campagna elettorale”.
Contestualmente all’appello rivolto ai candidati viene trasmesso un invito a tutti i Sindaci di Basilicata a convocare Consigli comunali urgenti per approvare un ordine del giorno che, poggiando sull’emergenza sanitaria già in atto, chieda alla Regione Basilicata la convocazione urgente di un tavolo di crisi che non escluda la rappresentanza degli enti locali, fondamentali istituzioni dei fabbisogni territoriali.
Intanto, la petizione popolare promossa on line, nel giro di pochi giorni, ha già raggiunto circa 2mila adesioni”.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Settembre 2022 8 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sette domande del Circolo Culturale “La Scaletta” di Matera ai candidati alle prossime elezioni
Successivo Circa duecento braccianti stranieri in alloggi di fortuna nell’Alto Bradano| La denuncia della Flai Cgil
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?