Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo | Domani a Matera, il 9 settembre a Potenza.
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo | Domani a Matera, il 9 settembre a Potenza.
AttualitàEconomiaLavoro

Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo | Domani a Matera, il 9 settembre a Potenza.

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Mercoledì 7 settembre 2022 – Apriranno domani giovedì 8 settembre a Matera le Giornate del Lavoro della Cgil Basilicata – Un mondo nuovo, giunte alla decima edizione.
Un momento di partecipazione democratica e confronto sui maggiori temi dell’attuale dibattito politico locale e nazionale, per stabilire, insieme, le priorità che il governo regionale dovrà affrontare nei mesi a venire.

L’appuntamento è in piazza San Francesco alle 17 per discutere di “Zes jonica interregionale Puglia e Basilicata – Un’opportunità strategica per lo sviluppo del territorio”.
Interverranno Floriana Gallucci, Commissario Governativo per Zes interregionale Jonica Puglia e Basilicata; Sergio Prete, presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e Commissario straordinario del Porto di Taranto; Francesco Prota, professore associato in Economia Politica presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari; Giuseppe Massafra, segretario nazionale Cgil ed Eustachio Nicoletti, segretario generale Cgil Matera.

A seguire, alle 18:30, confronto a più voci su “Legalità, contrasto al caporalato e alla tratta degli esseri umani”. Dopo l’introduzione di Eustachio Nicoletti, interverranno Giuseppe Gatti, Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia; Francesco Curcio, Procuratore della Repubblica di Potenza; Sante Copponi, Prefetto di Matera; Angelo Summa, segretario generale Cgil Basilicata e Giovanni Mininni, segretario generale Flai Cgil. Coordina i lavori Angela Mauro, giornalista dell’Huffington Post. Alle 21:30, concerto a ingresso gratuito degli Arenaria Maqam.

“Le Zes – affermano il segretario generale Cgil Basilicata, Angelo Summa e il segretario generale della Cgil di Matera, Eustachio Nicoletti – sono un’occasione imperdibile per attrarre investimenti e costruire le condizioni di rilancio del nostro sistema produttivo, manifatturiero e occupazionale. La Basilicata può contare su spiccati punti di forza per il lancio di un’iniziativa nel settore della chimica verde in Val Basento che, con il centro internodale di Ferrandina e il collegamento con il porto di Taranto, ci consentirà di diventare una piattaforma logistica strategica nel Mezzogiorno. È questa una sfida che va colta fino in fondo”.

Quanto alla lotta al caporalato, per Summa e Nicoletti “le conseguenze della guerra in Ucraina, la crisi energetica, il post pandemia e le sue ricadute sociali ed economiche rischiano di avere ripercussioni negative sui diritti dei lavoratori, soprattutto quelli più colpiti dallo sfruttamento. Il rischio – affermano – è che in Italia si faccia un passo indietro. Una previsione che dobbiamo a tutti i costi scongiurare, specie in realtà come la Basilicata, dove la piaga del caporalato è tutt’altro che guarita nonostante le risorse a disposizione per l’accoglienza. Per fare questo serve una collaborazione sempre più forte tra istituzioni, forze dell’ordine e terzo settore: le Giornate del Lavoro sono un ulteriore passo in tal senso”.

Le Giornate del Lavoro proseguiranno a Potenza venerdì 9 settembre alle 18 in piazza Don Bosco per discutere di “Transizione ecologica, energetica e mobilità sostenibile” con la partecipazione del segretario nazionale della Cgil Maurizio Landini.

PROGRAMMA

8 SETTEMBRE MATERA, PIAZZA S. FRANCESCO, ORE 17:00

“LA ZES JONICA INTERREGIONALE PUGLIA E BASILICATA – UN’OPPORTUNITÀ STRATEGICA PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO”

Floriana Gallucci,Commissario Governativo per Zes interregionale Jonica Puglia e Basilicata

Sergio Prete, Presidente dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ionio e Commissario Straordinario del Porto di Taranto

Francesco Prota, Professore associato in Economia Politica presso l’Università degli Studi “Aldo Moro” di Bari

Giuseppe Massafra, Segretario Nazionale Cgil

Coordina Eustachio Nicoletti, Segretario Generale Cgil Matera

PIAZZA SAN FRANCESCO, ORE 18:30

“LEGALITÀ, CONTRASTO AL CAPORALATO E ALLA TRATTA DEGLI ESSERI UMANI”

Introduce Eustachio Nicoletti, Segretario Generale Cgil Matera

Intervengono

Giuseppe Gatti, Sostituto Procuratore Nazionale Antimafia

Francesco Curcio, Procuratore della Repubblica Potenza

Sante Copponi, Prefetto di Matera

Angelo Summa, Segretario Generale Cgil Basilicata

Giovanni Mininni, Segretario Generale Flai Cgil

Coordina Angela Mauro. Giornalista Huffington Post

9 SETTEMBRE, POTENZA, PIAZZA DON BOSCO, ORE 18:00

TRANSIZIONE ECOLOGICA, ENERGETICA E MOBILITÀ SOSTENIBILE

Introduce Giuliana Scarano, Segretaria Cgil Basilicata

Intervengono

Angelo Summa, Segretario Generale Cgil Basilicata

Anna Donati, Responsabile Mobilità Kyoto Club

Federico Butera, Professore Emerito di Fisica Tecnica Ambientale, Politecnico di Milano

Francesco Starace, Amministratore Delegato ENEL

Maurizio Landini, Segretario Generale Cgil

Coordina

Filomena Greco, Giornalista “Il Sole 24 Ore”

ORE 21:30 CONCERTO GRATUITO – LO STATO SOCIALE

Foto di copertina: Giornate della Cgil edizione 2021

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Potenza: in Prefettura protocollo d’intesa sulla legalità

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Settembre 2022 7 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 7 settembre: 861 test di giornata, 173 positivi, 299 guarigioni
Successivo “Ripartire insieme” | La Cisl indica alla politica le priorità da affrontare
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?