Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Coppa Italia Parahockey | Sul podio tutte e tre le squadre lucane
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Coppa Italia Parahockey | Sul podio tutte e tre le squadre lucane
Sport

Coppa Italia Parahockey | Sul podio tutte e tre le squadre lucane

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 6 settembre 2022 – Disputata a Mori, dal 2 al 4 settembre, la 5° edizione della Coppa Italia di Parahockey che vede sul podio tre squadre lucane: due nella categoria C21 e una nella Open Promo.

l’IISS “Tenente Remo Righetti” di Melfi (PZ).

1° classificata categoria Open Promo è l’IISS “Tenente Remo Righetti” di Melfi (PZ).
Il trofeo è stato conteso con l’AsD Mercurio, formazione tutta al femminile e prossima alla nazionale femminile, classificandosi al 2° posto. Si aggiudica il terzo posto l’HC Argentina Milano ed a seguire in classifica sono posizionate AsD Disabili Romani Roma, AsD Pippo Vagabondo Savona e La Rosa dei venti Savona.

AsD FORMA MENTIS “LE GAZZELLE” AIPD Val d’Agri-Lauria e AsD CAM “NOI … GLI SPECIALI” di Melfi (PZ) con Marina Marchioni

Nella categoria C21 il primo posto sul podio va agli “Uguali nello Sport” di Pescara.
Le squadre lucane si sono aggiudicate il secondo e terzo posto sul podio rispettivamente l’AsD FORMA MENTIS “LE GAZZELLE” AIPD Val d’Agri-Lauria e AsD CAM “NOI … GLI SPECIALI” di Melfi (PZ). Al quarto posto si posiziona l’UHC Adige Trento. A Nicolas Torraca dell’AsD Forma Mentis “Le Gazzelle” va anche il premio di migliore realizzatore.

“Grande soddisfazione per i successi raggiunti” dichiara Vincenzo Sonnessa, referente area scuola e inclusione FIH Basilicata ed allenatore delle due squadre della città Federiciana.

“La squadra CAM “Noi gli speciali” è da un paio di anni che si cimenta in competizioni Nazionali, la squadra dell’Istituto Scolastico “Righetti” invece, non solo è la prima scuola aggregata FIH in Basilicata ma è anche la prima scuola a partecipare in una Coppa Italia Parahockey.
Per questo il mio ringraziamento va alla Dirigente Prof.ssa Vincenza d’Elia – continua Sonnessa – che continua a credere fortemente nel valore aggiuntivo dello sport come fattore determinante per la crescita dei ragazzi, scommettendo su questo progetto finalizzato all’inclusione promosso dalla Federazione Italiana Hockey Basilicata”.

“Le squadre lucane si sono ben distinte sul campo non solo sotto un ottimo aspetto tecnico ma anche di grande Fair Play” commenta Roberta Rosa, Delegata FIH Regione Basilicata e Presidente AsD Forma Mentis.
“La speciale normalità – continua la Rosa – contraddistingue queste competizioni, non la straordinarietà. Nella categoria C21 atleti ed atlete giocano insieme nelle stesse formazioni rivestendo medesimi ruoli. Nel Open Promo le formazioni femminili competono tranquillamente contro formazioni maschili”.
Anche in questa Coppa Italia abbiamo assistito ad un Parahockey all’insegna dell’INCLUSIONE e dal grande esempio di PARITÀ DI GENERE.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: il sindaco presenta il progetto della nuova piscina a Macchia Giocoli

Tre ori per l’Accademia delle Arti Marziali e Sport da Combattimento di Potenza al Gala Federkombat TNT Roma

Successo del Gran Prix Lucania di Judo a Policoro

Successo del primo Torneo Potenza Padel Academy FITP

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Tag Coppa Italia di Parahockey, l’IISS “Tenente Remo Righetti” di Melfi (P Z).
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Settembre 2022 6 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 6 settembre: 1 decesso, 1.417 test di giornata, 295 positivi, 394 guarigioni
Successivo #Coronavirus | Aggiornamento 7 settembre: 861 test di giornata, 173 positivi, 299 guarigioni
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?