Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Attivo dei lavoratori della Fiom Cgil. Chieste politiche di sostegno per l’automotive
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Attivo dei lavoratori della Fiom Cgil. Chieste politiche di sostegno per l’automotive
EconomiaLavoro

Stellantis | Attivo dei lavoratori della Fiom Cgil. Chieste politiche di sostegno per l’automotive

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Lunedì 5 agosto 2022 – Grande la partecipazione all’iniziativa dei delegati e dei lavoratori dell’area industriale di Melfi all’attivo unitario di oggi.
Le istituzioni regionali – si afferma in una nota della Fiom Cgil – oggi non possono più esimersi dalle responsabilità di programmazione di politiche di sostegno per il settore automotive con nuovi strumenti  che possano garantire la transizione tutelando l’occupazione e il salario delle lavoratrici e dei lavoratori a Melfi.

Azioni concrete che devono tradursi – si chiede – nell’impegno immediato di un confronto con Stellantis, con le aziende dell’indotto della filiera e logistica e con il governo nazionale.
Stellantis deve garantire le commesse e il lavoro alla componentistica; la logica della riduzione dei costi e del ricatto occupazionale deve essere superato con gli investimenti nel settore automotive.

 Bisogna promuovere politiche industriali e azioni che prevedano la piena produttività e occupazione, frenare la riorganizzazione di Stellantis che impatta sulla condizione dei lavoratori che ormai vivono una condizione di precarietà continua economica e di lavoro.

L’accordo di giugno 2021 va confermato per evitare che la nuova riorganizzazione aziendale continui a produrre esuberi ed efficientamento, peggiorando le condizioni di lavoro  aumentando la precarietà.

L’azione sindacale – conclude la nota sindacale – continuerà affinché ci siano risposte concrete. Si dovranno coinvolgere tutti i lavoratori con assemblee in tutti i luoghi di lavoro e, subito dopo l’incontro con la Regione Basilicata previsto il 14 settembre, un’azione di mobilitazione di lotta per tutta l’area di Melfi”

Potrebbe interessarti anche:

Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno

Cessazione di attività per PMC e Brose. Fim, Fiom, Uilm, Fismic chiedono risposte a sostegno dei lavoratori

Potenza: su Smartpaper le parole di Bardi in Consiglio dopo l’incontro con Urso

Potenza, sit-in dei lavoratori della Mossucca Spa a rischio licenziamento

Firmato il nuovo CCNL Metalmeccanici: la UILM Basilicata convoca il Consiglio Regionale per definire il percorso sindacale nella fase post-rinnovo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 5 Settembre 2022 5 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Assolto con formuna piena don Antonio Marrese | Era stato accusato di calunnia, molestie, atti persecutori, ricettazione, peculato, abuso di ufficio e concussione
Successivo Sanità | Per il Presidente dell’Ordine dei Medici di Potenza, Paternò, bisogna intervenire con urgenza per evitare lo sgretolamento totale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rubino, Sindaco di Moliterno: “La sete della Basilicata: una sfida di civiltà che non può attendere. Serve un Piano Marshall per l’Acqua!”
Ricordo Pino Daniele. Spettacolo allo Stabile di Potenza
Innovazione, competitività e competenze. La scommessa industriale della Basilicata e del Mezzogiorno
Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?