Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prevenzione cardiologica in farmacia | Federfarma Potenza si attiva
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Prevenzione cardiologica in farmacia | Federfarma Potenza si attiva
SaluteSanità

Prevenzione cardiologica in farmacia | Federfarma Potenza si attiva

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 3 settembre 2022 – E’ stato presentato a Potenza, presso la sede di Federfarma, il progetto provinciale di prevenzione cardiovascolare che prevede chek-up da svolgersi presso le farmacie territoriali.
Il progetto è promosso ed eseguito da HTN Virtual Hospital attraverso la modalità della telemedicina utilizzando la piattaforma nazionale “Digital care Farma by Federfarma di Promofarma”.

Obiettivo – si precisa in una nota – è quello di diffondere la cultura della prevenzione delle malattie cardiovascolari e favorire la possibilità di controllare lo stato di salute del cuore da parte di quella fetta di popolazione affetta da cronicità.
Inoltre, sviluppandosi nell’hinterland di riferimento dell’utenza ed a costi calmierati, il progetto permette anche di valorizzare la Farmacia che non è vista più solo come un luogo in cui acquistare medicinali, ma diventa un vero e proprio presidio sanitario territoriale in grado di fornire servizi per la salute pubblica così come previsto dal D.lgs n. 153/2009 sulla “Farmacia dei Servizi”.

da sinistra: Carlo Claps e Luca Calatafini

Per il Presidente di Federfarma Potenza, Carlo Claps, “va evidenziata la valenza di tale progetto che permette di avvicinare i cittadini utenti al nuovo modo di pensare le farmacie del futuro e che consente ai farmacisti di analizzare i dati raccolti sotto il profilo epidemiologico”.

La prevenzione delle malattie cardiovascolari- aggiunge Claps- “è di fondamentale importanza, per cui proprio dalle farmacie può giungere un contributo essenziale soprattutto in quei territori rurali o periferici carenti di altre strutture sanitarie e addirittura di assistenza primaria”. I dati derivanti dai check-up saranno successivamente condivisi con l’Unità di Malattie Cardiovascolari dell’Università degli studi di Brescia e con gli Enti e le Istituzioni locali.

Alla presentazione del progetto è intervenuto anche Luca Calatafini coordinatore per il Sud di HTN (Health Telematic Network) per il quale “è di vitale importanza che la farmacia cambi passo e che accompagni l’utente nel suo percorso di cura partendo già dalla prevenzione sia di primo che di secondo livello. Per questo è necessario che il ‘sistema farmacia’ affianchi e supporti il servizio Sanitario Nazionale su tutti i territori, anche i più periferici, avvalendosi delle nuove tecnologie”.

L’attività di check up è stata immaginata e sviluppata da HTN in sinergica collaborazione con Federfarma potentina e sarà eseguita nelle farmacie aderenti attraverso l’impiego di attrezzatura di natura ospedaliera.
Verranno utilizzati l’elettrocardiogramma a dodici derivazioni digitali simultanee ‘Mortara/Hillrom’ che permette la refertazione in tempo reale ed on line, l’analizzatore ematochimico di uso laboratoriale ‘Piccolo Xpress’ per l’esecuzione del profilo lipidico completo a dieci parametri, la misurazione della pressione arteriosa con rilascio al paziente della carta del rischio cardiovascolare, personalizzata secondo gli standard e i dettami dell’Istituto Superiore di Sanità.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag prevenzione cardiologica
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022 3 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Luce del sud. In ricordo di Carlo Levi e Rocco Scotellaro”. La commedia di Ulderico Pesce in scena il 7 e l’8 settembre a Matera
Successivo Matera | Tentano di palpeggiare due minorenni, arrestati dalla Polizia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?