Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto La Cgil su Stellantis | Ora anche la disorganizzazione che peggiora le condizioni dei lavoratori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > La Cgil su Stellantis | Ora anche la disorganizzazione che peggiora le condizioni dei lavoratori
EconomiaLavoro

La Cgil su Stellantis | Ora anche la disorganizzazione che peggiora le condizioni dei lavoratori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 3 settembre 2022 – “La ripartenza produttiva dello stabilimento di Melfi è rimandata a dopo l’8 settembre e senza certezze su cosa succederà dopo. Questa volta non è un problema di mancanza di componenti ma la mancanza di organizzazione da parte della direzione aziendale sui lavori di aggiornamento del reparto lastratura che dovevano essere completati prima della ripresa. Ad aumentare le preoccupazioni è che, ad oggi, non è chiara la programmazione dei lavori e quindi quando avverrà e in quale modo la reale ripartenza della produzione. Inoltre, malgrado sia stato più volte richiesto, non è noto al momento l’impatto che le modifiche avranno in termini di addetti alla lastratura”.

Lo affermano in una nota congiunta Simone Marinelli, coordinatore nazionale automotive per la Fiom-Cgil e Gaetano Ricotta, segretario generale Fiom-Cgil Basilicata

“Una situazione molto grave che peggiorerà ulteriormente sulle condizioni complessive delle lavoratrici e lavoratori. La transizione verso i nuovi modelli elettrici va portata a termine ma non può essere scaricata sul salario dei lavoratori, già in difficoltà per via delle fermate produttive e dell’aumento del costo della vita.
A questo si aggiungono i continui tagli ai servizi, gli efficientamenti, l’aumento delle saturazioni e l’incertezza per il futuro industriale e occupazionale dell’intera area industriale in cui le aziende non hanno ancora acquisito commesse sui nuovi modelli.

Lunedì 5 settembre – ricordano Marinelli e Ricotta -ci sarà un attivo unitario della componentistica davanti alla Regione Basilicata. Le istituzioni devono farsi carico della situazione, chiamare alla responsabilità Stellantis per dare risposte concrete ai lavoratori del settore.
In assenza di risposte proseguiranno le iniziative che dovranno coinvolgere tutte le lavoratrici e i lavoratori dell’area industriale di Melfi”.

Potrebbe interessarti anche:

Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali

Acconto Tfr per 32 dipendenti Consorzio Asi Potenza

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag stellantis
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2022 3 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Piani Integrati Cultura, presentati i progetti finanziati
Successivo “Luce del sud. In ricordo di Carlo Levi e Rocco Scotellaro”. La commedia di Ulderico Pesce in scena il 7 e l’8 settembre a Matera
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Tito: assemblea del Pd per il rilancio del territorio
Trivigno, una mostra dedicata a Robert  Vignola: il lucano che fece grande il cinema muto
Caiata (FdI) confermato presidente dell’INCE
A Potenza “Lu Uariniedd” porta in scena “Oimme li turc”
Moria di pesci dopo lo svuotamento della diga Saetta nel comune di Pescopagano
Potenza: presentato il cartellone stagionale della “Sartoria teatrale”
Concessioni petrolifere,M5s: Basilicata ancora terra di conquista
Smart Paper. All’incontro dell’11 novembre invitati i consiglieri regionali
Partecipazione dell’Asm alla seconda Edizione delle “Giornate Gastroenterologiche Materane”
Bilancio positivo per l’ottobre rosa dell’Irccs Crob
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?