Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lo sfogo di una dipendente di Polimedica a rischio chiusura
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Lo sfogo di una dipendente di Polimedica a rischio chiusura
SaluteSanità

Lo sfogo di una dipendente di Polimedica a rischio chiusura

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 settembre 2022 – Alla nostra redazione ha scritto Donatella Bochicchio, dipendente di Polimedica, una struttura sanitaria privata accreditata che rischia di chiudere per la ben nota vicenda dei tetti di spesa, sulla quale è in corso un vivace confronto con la Regione Basilicata finora senza esito.
Comprensibile quindi la preoccupazione della nostra lettrice che ci scrive “in quanto – precisa – ritengo che sia giusto che la situazione che sto per descrivervi sia portata alla luce da giornali e altri media.
Sono una dipendente di una struttura sanitaria di Melfi: Polimedica.
Una struttura privata accreditata con il Sistema Sanitario Nazionale che ora rischia di chiudere per motivi che io ritengo assurdi ed incredibili. I motivi sono relativi ai tetti di spesa che la Regione Basilicata ha imposto per il 2022 e che sono molto inferiori alla mole di prestazioni che la struttura in cui lavoro ha già offerto finora e, potenzialmente, potrebbe offrire fino a fine anno.

Qualche testata giornalistica ha già parlato della situazione, ma credo che non sia abbastanza. Credo sia importante sottolineare ancora di più la gravità del fatto.

Quello che ci tengo a sottolineare è che l’azienda per cui lavoro non è un’azienda privata che si occupa di commercio o magari di altri servizi a pagamento, bensì offre servizi sanitari ai cittadini oltretutto per conto del SSN. Lavora quindi per garantire visite, esami, trattamenti come una qualsiasi struttura pubblica.

Da noi – ricorda la nostra lettrice – vengono anziani, bambini, malati oncologici, cardiopatici, diabetici, persone di ogni genere che hanno bisogno di cure ed assistenza sanitaria, situazioni in cui una diagnosi o una cura tardiva potrebbe avere conseguenze MOLTO GRAVI.

In questi giorni, quando i nostri pazienti si rivolgono a noi perché a conoscenza della situazione, diventa umiliante e difficile spiegare che non possiamo più garantire cure, perché ci mettiamo nei panni di tutti e capiamo il loro stato d’animo.

Il problema quindi, riguarda non solo l’aspetto occupazionale, quindi strettamente personale (per me e i miei colleghi) ma anche quello sanitario per tutta una zona della Basilicata e non solo (da noi vengono pazienti da tutta la regione e anche da fuori regione).

Vi scrivo per sottolineare e far conoscere a tutti il mio (e non solo) stato d’animo. Da un lato, la preoccupazione di un lavoratore che sta per perdere il lavoro, dall’altro la preoccupazione di un cittadino che non potrà più curarsi nel proprio territorio.

Spero che questa lettera – conclude Donatella Bochicchio – sia un modo per far conoscere a chiunque il grandissimo problema in cui mi ritrovo io, i miei cari, i miei colleghi e tutti i cittadini di Melfi e della Basilicata.
Bisogna far prevalere il DIRITTO ALLA SALUTE!!!”

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2022 2 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Potenza RossoBlu | Segui la diretta del 2 settembre 2022
Successivo Elezioni | Il programma del Pd presentato dai candidati nell’incontro di oggi a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?