Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Contro il caro scuola, l’Adoc offre un servizio dedicato a tutti i consumatori che vogliono scambiare i libri usati
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Contro il caro scuola, l’Adoc offre un servizio dedicato a tutti i consumatori che vogliono scambiare i libri usati
EconomiaScuola e Università

Contro il caro scuola, l’Adoc offre un servizio dedicato a tutti i consumatori che vogliono scambiare i libri usati

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 2 settembre 2022 – Tra qualche giorno riparte l’anno scolastico. Come ogni anno sta per iniziare la corsa all’acquisto dei libri di testo scolastici. E’, infatti, risaputo che rilevante sarà la spesa che le famiglie lucane dovranno sostenere in questo periodo. Milioni di famiglie dovranno fare i conti, oltre che con il Covid-19 con cui conviviamo oramai da due anni, anche con l’aumento dei prezzi energetici e dei beni di consumo con l’inflazione ormai al 9%, che erode fortemente il potere di acquisto.

A ciò si aggiunga, che anche quest’anno la spesa sui libri sale, complessivamente un 7% rispetto all’anno precedente. Tutto ciò alla luce di una persistente situazione di “inflazione in cresita” causata dal caro energia che ha comportato un aumento dei prezzi anche del c.d. “corredo scolastico” (zaini, astucci, diari cancelleria varia etc… ).

Pertanto, ’Adoc Basilicata, ritorna ad offrire un servizio dedicato a tutti i consumatori che vogliono scambiare i libri usati. Tutti coloro che possiedono un libro usato, sia esso di scuola o di altro tipo, può regalarlo o farne merce di scambio ed avere un altro libro in cambio.

Accedere al servizio offerto dall’Adoc Basilicata è molto semplice:

– puoi compilare il modulo cliccando su questo LINK: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdFo2i0aoqfphsmYpGJJsKkA-n9nuWtZvgrEngY8OWVLoC9Fw/viewform

– inviare una e-mail a adocbasilicata.scambiolibri@gmail.com

con i seguenti dati: cognome e nome, città, modalità di contatto (preferibile la e-mail) e la lista dei libri (completi di autore, titolo, editore e anno di edizione) che si intende offrire e/o quelli di cui si ha bisogno.

Acquisiti questi dati l’Adoc di Basilicata creerà una lista nella sezione SCAMBIO LIBRI (raggiungibile direttamente dal menù principale del nostro sito http://www.adocbasilicata.org/), che verrà costantemente aggiornata, con tutti i testi offerti e/o richiesti.

L’intento dell’Adoc Basilicata – afferma il Presidente Canio D’Andrea – è quello di combattere il caro scuola mettendo a disposizione di tutti uno spazio per lo scambio dei libri usati, in modo tale da mitigare la spesa per l’acquisto dei libri.

Potrebbe interessarti anche:

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Basilicata: nessun dimensionamento scolastico per il 2026/27

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Tag adoc
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2022 2 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Mortificante, per Marcello Pittella, la critica situazione al Crob di Rionero
Successivo Falsa partenza per Stellantis | Lomio (Uilm) sollecita una programmazione chiara che dia certezze ai lavoratori
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Basilicata: terra di Aglianico e quotazione dei vigenti in crescita
Giornata intensa per i Vigili del fuoco: 4 interventi tra cui un mortale
Ripacandida: impatto tra due veicoli, un morto e tre feriti
Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?