Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sport e salute binomio inscindibile
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Sport e salute binomio inscindibile
Sport

Sport e salute binomio inscindibile

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 settembre 2022 – Il Presidente dell’,Asc (Attività Sportive Confederate) Sandrino Caffaro, ci propone con questa nota una riflessione su un problema che è talmente scontato da non favorire, in molti casi, la soluzione.
Sembra un paradosso, ma è così. Quanti sono coloro i quali praticano attività sportiva non agonistica per star meglio?
A queste e ad altre domande risponde Caffaro con questa nota.

“L’attività motoria o sportiva, se ben strutturata, rappresenta un farmaco per i praticanti, difatti ormai è riconosciuto da tutti gli organismi mondiali della salute e del benessere.

La Regione Basilicata, grazie alla sensibilità della consigliera regionale dr.ssa Gerardina SILEO, ha voluto rendere più forte e importante il ruolo di tale attività disciplinando la materia in un’ottica di riconoscimento per quelle strutture che seguono alcune linee guida improntate su un esercizio fisico strutturato e adattato come strumento indispensabile di un corretto stile di vita e di trattamento in persone sane e in persone affette da patologie croniche non trasmissibili, in condizioni cliniche stabili, o a rischio di patologie per le quali è clinicamente dimostrato il beneficio prodotto dalla pratica dell’esercizio medesimo.

Il prof. Giuseppe SCELSI, responsabile della Scuola Regionale dello Sport, ambito territoriale Basilicata di Sport e Salute s.p.a, nonché presidente regionale del C.I.S.M.(comitato italiano scienze motorie),tra l’altro noto docente di educazione fisica e conoscitore del mondo dello sport, ha contribuito al raggiungimento di tale traguardo, fornendo utili suggerimenti in questa direzione, anche e soprattutto per riconoscere il ruolo importante ai tanti laureati in scienze delle attività motorie, Laure magistrali o soggetti in possesso di titolo equipollenti (Ex I-33; Ex ISEF; Laurea quadriennale VO). In realtà la norma diventa un valore aggiunto per gli amanti del fitness che possono in tranquillità scegliere un ampio ventaglio di attività da praticare in sicurezza.

In terra di Basilicata considerato che si è nella Regione con il maggior numero di popolazione obesa ed in particolare nei bambini, sapere che da oggi negli impianti sportivi si possono trovare figure professionali in grado di coinvolgere un numero sempre crescente di praticanti, rappresenta un grande risultato in termini di recupero di giovani e meno giovani verso una attività motoria e/o sportiva che si voglia avvicinare, al fine di contrastare la sedentarietà e gli errati stili di vita, sia come forma di prevenzione che come benessere alla persona.

L’A.S.C. Ente di Promozione Sportiva riconosciuto dal C.O.N.I. accoglie con entusiasmo la norma perché così ci si può organizzare e fornire alle nostre associazioni e/o società sportive un ulteriore riconoscimento ai fini del lavoro che nel quotidiano svolgono con grande professionalità.“

Potrebbe interessarti anche:

Giseppe Di Bari nuovo direttore sportivo del Potenza Calcio

Potenza, ok dalla maggioranza in Regione su realizzazione piscina a Macchia Giocoli ma “il Sindaco si assumerà la totale responsabilità”

Il direttore sportivo Vincenzo De Vito lascia il Potenza Calcio

Provincia di Potenza e CONI Basilicata uniti per lo sport

Partita Picerno-Siracusa senza tifosi siciliani

Tag asc, sandrino caffaro
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Fede e cura della casa comune”: la missione operativa della Chiesa di Potenza, Marsico e Muro Lucano
Successivo Dall’Adoc i consigli per risparmiare sulle bollette in aumento
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?