Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Nel disinteresse generale, nelle carceri si continua a morire | La denuncia del segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Nel disinteresse generale, nelle carceri si continua a morire | La denuncia del segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo
Attualità

Nel disinteresse generale, nelle carceri si continua a morire | La denuncia del segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 settembre 2022 – Il segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria, Aldo Di Giacomo (foto di copertina), da alcune settimane sta facendo lo sciopero della fame e un tour attraverso le carceri italiane che concluderà il 6 settembre prossimo a Roma davanti al Quirinale.
Una protesta per denunciare misure urgenti per mettere fine ai suicidi di detenuti.
Dall’inizio dell’anno – ricorda – si sono registrati 57, dei quali 14 durante l’estate.

“Purtroppo, – afferma Di Giacomo – in questa prima fase di campagna elettorale c’è persino chi parla di ritorno all’immunità parlamentare per evitare il carcere ai politici ma non abbiamo ascoltato una sola parola sulla vergognosa e drammatica situazione insostenibile e non più tollerabile delle carceri del Paese. Gli schieramenti politici e i partiti che si contendono il successo dal voto del 25 settembre hanno cancellato l’emergenza del sistema penitenziario come se non riguardasse i cittadini-elettori.

Accade purtroppo che nessuno si occupi degli agenti e dei detenuti. Né ci pare di trovare qualche idea, non dico proposta, in programmi elettorali da parte di chi si candida a governare il Paese nei prossimi anni. Solo Papa Francesco in occasione della sua visita a L’Aquila – a seguito di nostra sollecitazione – ha rivolto un pensiero al personale penitenziario e ai detenuti.

Da servitori dello Stato chiediamo solo di poter svolgere il nostro ruolo e far rispettare la legalità e a contrastare le mafie e la criminalità che, a nostro parere, deve svolgersi a partire dalle carceri. Ma in queste condizioni non siamo in grado di poterlo fare. Uno Stato che oltre a non garantire la legalità nelle carceri non riesce a garantire la sicurezza dei detenuti e dei suoi dipendenti (il personale penitenziario) testimonia di aver rinunciato ai suoi doveri civici e tutto questo è semplicemente intollerabile.

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag aldo di giacomo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Ferrandina | Domenica, 4 settembre, raduno d’auto e moto d’epoca
Successivo Il Centro Antiviolenza e Casa Rifugio di Palazzo San Gervasio dopo quattro anni è ancora un cantiere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?