Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ferrandina | Domenica, 4 settembre, raduno d’auto e moto d’epoca
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ferrandina | Domenica, 4 settembre, raduno d’auto e moto d’epoca
Cultura ed EventiSport

Ferrandina | Domenica, 4 settembre, raduno d’auto e moto d’epoca

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 settembre 2022 – 4° raduno ufficiale di Auto e Moto d’epoca, domenica 4 settembre 2022 a Ferrandina.
Si rinnova l’appuntamento organizzato da Asd Passione Motori del Passato, con il patrocinio del Comune di Ferrandina e il supporto di Csen Basilicata.
Per un’intera giornata, in piazza Plebiscito e lungo tutto corso Vittorio Emanuele II, appassionati e curiosi potranno ammirare motocicli e auto storiche.

Ad arricchire l’edizione 2022 il “Concorso d’eleganza” che consisterà nel rappresentare la data d’immatricolazione del proprio mezzo, indossando un costume dell’epoca.
E ancora in programma l’esibizione di majorette, della Street Band 4×4, del Gruppo Folk storico Ferrandinese e di giovani cantanti e musicisti locali (Rita Stigliano, Enzo Finamore, Liliana Di Terlizzi e Giusè Pandolfi), con i balli di Giusy Gargano. Momento conviviale alla sala Orchidea, dove è programmata la sosta per il pranzo.

Tutti i partecipanti e i loro “gioiellini” d’epoca riceveranno la benedizione di mons. Pierdomenico Di Candia. I mezzi d’epoca sfileranno per le vie cittadine per poi radunarsi in piazza Plebiscito e corso Vittorio Emanuele II, dove, con la collaborazione del gruppo Le Chianajole e di altre associazioni del territorio, saranno allestiti stand di prodotti e artigianato locale.

Luciano Loizzo

Il 4o Raduno di auto e moto d’epoca sarà anche l’occasione per festeggiare l’impresa dell’associato di Asd Passione Motori del Passato Luciano Loizzo, a cui l’associazione e l’Amministrazione comunale consegneranno una targa per aver portato a termine l’epica traversata Ferrandina- North Cape, in sella alla sua Moto Guzzi Lodola Gran Turismo 235 cc. del 1960. Gran finale con il concerto del gruppo rock anni ‘80 “Sex force One”.

L’associazione Asd Passione Motori del Passato, costituita nel 2019, ha l’intento di riuscire a trasmettere la passione per i motori di un tempo alle nuove generazioni e, al tempo stesso, di valorizzare il tessuto economico-sociale e culturale di Ferrandina, attraverso manifestazioni, come il Raduno di auto e moto storiche, che consentono di farne conoscere le bellezze storico-paesaggistiche ed apprezzarne le eccellenze enogastronomiche.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag ferrandina
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Fondazione Sinisgalli | Conclusa la rassegna estiva ““Le Muse di Sinisgalli nell’Orto di Merola 8”
Successivo Nel disinteresse generale, nelle carceri si continua a morire | La denuncia del segretario generale del Sindacato di Polizia Penitenziaria Aldo Di Giacomo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?