Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Elezioni | A Matera presentati i candidati di Azione-Italia Viva Calenda
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Elezioni | A Matera presentati i candidati di Azione-Italia Viva Calenda
Politica

Elezioni | A Matera presentati i candidati di Azione-Italia Viva Calenda

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 settembre 2022 – Si è  svolta stamani a Matera nel Mulino Alvino, la presentazione delle candidate e dei candidati alle prossime elezioni politiche del 25 settembre per la lista Azione Italia Viva Calenda.

La scelta di Matera come prima uscita pubblica della lista è stata fortemente voluta per rappresentare la centralità delle istanze di una città che ha rappresentato negli ultimi anni la Basilicata e l’intero meridione nel mondo. Una città e un territorio che meritano di tornare a essere protagoniste

La coalizione ha presentato il programma. “Il nostro appello va ai liberali, ai democratici, ai cattolici e ai riformisti, per aderire al polo della responsabilità” ha esordito il Segretario regionale di Azione, Donato Pessolano “Abbiamo oggi la forza e la capacità di occuparci della Basilicata perché la conosciamo meglio di altri, e con il coraggio delle nostre idee siamo sicuri che diventeremo nei prossimi anni la prima forza politica della Basilicata. Non chiedo  solo un voto ma mille in più – ha concluso Pessolano – per cambiare la nostra regione. Siamo lucani e vogliamo lavorare per la Basilicata e per i lucani”. 

Sulla stessa lunghezza d’onda il coordinatore regionale di Italia Viva, Nicola Scocuzza, il quale ha ringraziato i vertici nazionali “per aver rispettato il lavoro fatto  in questi anni sui territori dai propri rappresentanti politici ed istituzionali, permettendo così la candidature di personalità forti ed autorevoli – ha sottolineato – tutte lucane, evitando paracadutati o scelte calate dall’alto, al contrario di quello che sta accadendo in altri schieramenti. L’impegno di Italia Viva e dell’intera lista dovrà essere quello di valorizzare l’intera regione Basilicata, attraverso le rappresentanze politiche e istituzionali che dovranno sempre mantenere un equilibrio in grado di dare dignità alle comunità territoriali delle province di Matera e di Potenza. Solo con il voto alla nostra lista – ha concluso Scocuzza – i lucani avranno la certezza di far sentire la propria voce in Parlamento”. 

Spazio poi ai candidati, con gli interventi di Luca Braia, candidato per l’uninominale alla Camera; di Mario Polese, capolista per il plurinominale alla Camera;  Antonella Zambrino e Antonio Dibiase.
E’ stato il turno poi dei candidati al Senato: Mariangela Guerra, candidata all’uninominale, Marcello Pittella, capolista sul plurinominale e Antonella Fidanza.

Da sinistra: Luca Braia, Marcello Pittella, Mario Polese

Nei vari interventi che si sono susseguiti, è emersa forte la necessità di un rilancio politico al di là dei populismi di destra e di sinistra, e di una partecipazione vera basata sui valori riformisti e liberali ed aperta alle esigenze del territorio. 

Da tutti, l’appello a partire oggi in un campagna elettorale basata sui temi e sull’entusiasmo, per riportare le comunità al centro dell’agenda politica ed istituzionale del paese.

Nei prossimi giorni, la lista Azione-Italia Viva Calenda promuoverà iniziative nei territori della Basilicata con i candidati, i segretari regionali e gli esponenti nazionali dei partiti.

Potrebbe interessarti anche:

SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando

La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani

Basilicata in piena emergenza idrica. Cifarelli (PD): “Bardi dichiari lo stato di emergenza”

Dichiarazioni sindaca Cervellino su Meloni, csx: “Reazione non può essere linciaggio”

Giustizia, Bolognetti: l’Associazione Radicali Lucani promuove un “Manifesto Appello”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto urbano a Potenza, si cambia: dal 1 ottobre sarà gestito dalla ditta Miccolis
Successivo Elezioni | Presentata la lista “Italia Sovrana e Popolare”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”
Tolve: arrestato un 30enne per violenza sulla moglie davanti ai figli
Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?