Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Crob Rionero | Si dimette anche il direttore scientifico. Per la Cgil situazione sempre più preoccupante
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sanità > Crob Rionero | Si dimette anche il direttore scientifico. Per la Cgil situazione sempre più preoccupante
Sanità

Crob Rionero | Si dimette anche il direttore scientifico. Per la Cgil situazione sempre più preoccupante

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Giovedì 1 settembre 2022 – “Apprendiamo con estrema preoccupazione delle dimissioni rassegnate dal direttore scientifico dell’Irccs Crob, Alessandro Sgambato, che era stato nominato con decreto ministeriale il 16 gennaio 2019 e aveva sottoscritto un contratto di durata quinquennale, rinnovabile”.

Ne dà notizia con una nota la Fp Cgil.

“Un altro basilare tassello del Centro di riferimento oncologico della Basilicata lascia anticipatamente il suo incarico, dopo le dimissioni, formalizzate lo scorso mese di maggio, del direttore sanitario Luigi Mandia e l’assenza per motivi di salute, che si protrae ormai da mesi, del direttore generale Gerardo Di Martino.
Resta alla guida dell’Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico, in solitaria, il direttore amministrativo, Giovannino Rossi.

Ormai un mese e mezzo fa, consci di una situazione che stava per deflagrare e all’indomani del consiglio comunale aperto organizzato dal Comune di Rionero su input delle varie organizzazioni sindacali, – ricordano i responsabili sindacali – inviammo una richiesta unitaria di incontro urgente all’assessore regionale alla sanità per discutere proprio del futuro della struttura. Richiesta che ad oggi è rimasta senza riscontro alcuno.

Uno stallo inammissibile, che ha finito per decapitare completamente il centro oncologico lucano, che senza più guide, è lasciato in balia delle onde, in una situazione che ha del surreale e contribuisce a mettere in serio pericolo il futuro della ricerca e dell’assistenza presso l’Irccs Crob,rappresentando un ulteriore punto di caduta di un sistema sanitario regionale che si sta sgretolando.

Non è più ammissibile protrarre lo stato di agonia della sanità lucana, che – prosegue la nota – vede ogni giorno di più aggravarsi le criticità che segnaliamo inascoltati da tempo, prime fra tutte quella della carenza di personale e delle liste di attesa, che non potranno essere affrontate e risolte se si continua a perseverare nel mantenere enti del sistema sanitario regionale senza una guida effettiva.

Auspichiamo che quest’ennesimo atto dia una scossa al torpore in cui è caduta la Regione Basilicata e – concludono i responsabili di Fp Cgil – chiediamo un intervento immediato dell’assessore alla Sanità”.

Potrebbe interessarti anche:

Rossana Berardi eletta presidente dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica

Potenza, AOR “San Carlo”: conferiti 90 incarichi di funzione

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni

Potenza: convegno sulla cannabis terapeutica e nuovo reparto di terapia del dolore

Tag crob rionero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Settembre 2022 1 Settembre 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Coronavirus | Aggiornamento 1 settembre: 1.168 test di giornata, 263 positivi, 249 guarigioni
Successivo “Fede e cura della casa comune”: la missione operativa della Chiesa di Potenza, Marsico e Muro Lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?