Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Liste di attesa | L’Azienda Sanitaria di Matera attua il piano regionale di recupero
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Liste di attesa | L’Azienda Sanitaria di Matera attua il piano regionale di recupero
SaluteSanità

Liste di attesa | L’Azienda Sanitaria di Matera attua il piano regionale di recupero

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Martedì 30 agosto 2022 – L’ASM Matera ha recepito la deliberazione di Giunta Regionale n.487 del 22.07.2022 “Rimodulazione del Piano Operativo regionale per il recupero delle liste di attesa di cui alla DGR n.951/2020”.

Ne dà notizia il Direttore generale ASM Matera, Dr.ssa Sabrina Pulvirenti, sottolineando che il provvedimento della Giunta regionale è finalizzato a rispondere tempestivamente alle richieste di prestazioni specialistiche ambulatoriali, soprattutto di diagnostica per immagini e non solo, screening e di ricovero ospedaliero non erogate nel periodo dell’emergenza epidemiologica conseguente alla diffusione del virus SARS-Cov-2 e, contestualmente allo scopo di ridurre le liste di attesa per gli interventi chirurgici urgenti e che devono essere serviti in regime di ricovero ordinario.

Un provvedimento importante e tempestivo, voluto dalla Direzione strategica dell’Azienda, che mira a tradurre in atti concreti la sua missione primaria: assicurare l’assistenza ai pazienti anche e soprattutto quando le liste di attesa presentano criticità.

Per le prestazioni ambulatoriali recuperabili – quantificate nel “Piano Operativo Regionale per il recupero delle liste di attesa” in 33.734 di cui 13.611 entro il 31 dicembre 2022 – secondo la ripartizione delle risorse effettuata dalla Regione, sono attribuite all’ASM circa 670 mila euro per il pubblico e circa 300 mila euro per il privato accreditato al quale è stabilito un obiettivo di 3.491 prestazioni entro la fine del 2022.

L’ASM si attiverà sin da subito con piano denominato “in tempo per te”, in attuazione delle azioni progettuali individuate dalla Regione per realizzare gli interventi necessari, con il ricorso a prestazioni erogate dall’Asm stessa  sia con  prestazioni erogate  dal privato accreditato, e ciò nelle more che il confronto con le strutture private accreditate si arricchisca sempre più dell’integrazione con le strutture pubbliche e produca un supplemento di efficienza nella capacità di risposta ai bisogni di cura dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Convegno Regionale “Basilicata 2025”: confronto multidisciplinare su urologia, andrologia e tumori urologici

Donato un elettrocardiografo all’Hospice di Lauria

Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028

Presentato il Report del Consiglio di Indirizzo e Verifica dell’Irccs Crob

Tag asm, liste di attesa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2022 30 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il calendario di Poste Italiane per il pagamento delle pensioni di settembre
Successivo Elezioni, Caiata (FdI): “Il centrodestra è solido e la coalizione rappresenta un modello collaudato”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?