Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza | Al via la “Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza | Al via la “Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà
Cultura ed Eventi

Potenza | Al via la “Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 agosto 2022 – Al via a Potenza la seconda edizione dell’evento sociale “Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà” – anno 2022.
L’evento sarà presentato nel corso della conferenza stampa che si terrà lunedì 29 Agosto alle ore 16:00 presso la Sala convegni – Palazzo della Cultura.

Il Sindaco Mario Guarente, l’Assessore  alle politiche sociali Fernando Picerno, il Dirigente dei Servizi sociali del Comune Giuseppe Romaniello e la Responsabile dei Servizi sociali Rossella Bellitto, illustreranno lo spirito ed il programma di questo ulteriore progetto messo in campo dai Servizi sociali del Comune di Potenza.

“Con soddisfazione possiamo rilevare – afferma l’Assessore Picerno – che, ancora una volta, si dà il via ad un progetto che non è un progetto di un’amministrazione o per un’amministrazione ma un progetto dell’intera comunità, frutto di una azione di coprogettazione dell’Amministrazione comunale con Enti del Terzo Settore.

L’obiettivo è favorire l’inclusione sociale tramite lo strumento della cooperazione e lo sviluppo delle relazioni all’interno della comunità, la promozione di eventi aperti a tutta la cittadinanza valorizzando il centro storico e i quartieri cittadini, con particolare attenzione a quelli più periferici, garantendo in essi la partecipazione attiva dei cittadini, delle famiglie, dei bambini, dei ragazzi e dei giovani.

Alla base delle principali linee d’azione – continua l’assessore Picerno –  della nostra missione amministrativa vi è la volontà di proporre una politica di eventi utili a stimolare la partecipazione, il coinvolgimento e la necessità di valorizzare il patrimonio di energie, di intelligenze e di risorse che la comunità potentina è in grado di esprimere.

Assessore Fernando Picerno

L’evento  ha visto la sua prima edizione nell’anno 2020, raccogliendo ampi consensi di partecipanti e contribuendo ad esprimere una volontà di condivisione del territorio, inteso quale luogo strategico e progettuale di relazioni finalizzate all’emersione dei bisogni e alla ricerca di soluzioni a problemi sociali.

Quest’anno, la “Settimana della Comunità: insieme nella solidarietà” si svolgerà dal 30 Agosto al 4 Settembre in diverse aree cittadine.
Una settimana che ricade proprio nel periodo in cui si celebra la Giornata internazionale della solidarietà istituita dall’ONU nel 2005 (31 agosto).
Il fine ultimo di questa iniziativa – conclude l’assessore alle politiche sociali –  è quello di sensibilizzare la società sul tema della solidarietà, strumento straordinario per unire una collettività, per favorire la promozione dello sviluppo umano e sociale in ogni territorio stimolando azioni di sostegno e collaborazione nei confronti di chi vive situazioni di disagio”.

Potrebbe interessarti anche:

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione

A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana

L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria

I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

Tag settimana della comunità: insieme nella solidarietà
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Allarme dell’eurodeputata di Impegno Civico, Chiara Gemma, sulla situazione sanitaria in Basilicata: “220mila prestazioni ambulatoriali in lista di attesa”
Successivo Pignola | Questa sera, 28 agosto, Memorial Nicola Vista “Un calcio ad un pallone”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

La Munnaredda conquista Tramutola e i tanti turisti: tre giorni di festa, gusto e tradizione
A Potenza convengo sulle dipendenze nella popolazione anziana
Continua sulla pelle dei cittadini la telenovela del Bonus Gas. Protesta l’Adoc
L’Ente Parco della Murgia Materana valorizza la ricerca universitaria
I.I.S E. Fermi di Policoro al “Giubileo del Mondo Educativo”
Potenziamento ospedale di Meli, l’assessore Latronico incontra direzione sanitaria e personale
A Carbone la XVIII Mostra Mercato del Tartufo Bianco del Serrapotamo
Alsia, nuova fase di rilancio e innovazione
Palazzo San Gervasio: i Carabinieri sventano truffa ai danni di un’anziana
Potenza: incontro sindacati azienda Universo Salute
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?