Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti
Attualità

Operativo il centro di accoglienza di Palazzo San Gervasio | Simonetti ( Cseres) sollecita ora che si applichino i contratti di lavoro agli ospiti

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 agosto 2022 – Il Centro Stagionali di Palazzo, parzialmente ristrutturato con fondi UE, dopo il rifiuto della precedente amministrazione comunale ad utilizzare oltre 4 milioni di euro per un nuovo assetto di posti letto e servizi, accoglie già 270 migranti stagionali,in parte provenienti anche dai ruderi precedentemente occupati dell’area di Montemilone.

Ne dà notizia Pietro Simonetti (Cseres).

L’ Arci che gestisce la struttura assicura i servizi fissati nell’avviso regionale.

Adesso – afferma Simonetti – bisogna garantire a tutti i migranti un contratto di lavoro da parte delle imprese a partire da quelle associate e dalle O.P.

Le nuove norme anticaporalato e di tutela del lavoro in attuazione garantiscono il lavoratore anche per ottenere i benefici di sicurezza e previdenziali, e le imprese.

Adesso – conclude Simonetti -tocca ai datori di lavoro, in attesa della realizzazione dei nuovi centri di Boreano e Gaudiano e di un sistema di accoglienza diffusa, fare la propria parte per debellare il caporalato e la tratta.
Per quanto concerne l’accoglienza nell’area Metapontina non ci sono notizie”.

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag Pietro Simonetti
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Summa (Cgil) “Manca una visione a medio e lungo termine per affrontare caro energia e transizione energetica”
Successivo Liste d’attesa shock | Vizziello (Lega): “Non ne usciamo senza l’aiuto delle strutture private”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?