Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Cirigliano l’avventura in natura diventa anche attrattore culturale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > A Cirigliano l’avventura in natura diventa anche attrattore culturale
Ambiente e Territorio

A Cirigliano l’avventura in natura diventa anche attrattore culturale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Domenica 28 agosto 2022 – Il comune di Cirigliano investe su sport e natura registrando  il boom di presenze estive. 
Un calendario ricco di attività tra sport, natura e sana alimentazione, quello del Parco Avventura del Comune di Cirigliano, che è riuscito a mettere in risalto l’inestimabile patrimonio culturale e la mirabile bellezza paesaggistica.
Il parco  si trova infatti nel cuore del bosco di Montepiano, incastonato nella stupenda cornice delle Piccole Dolomiti Lucane.

«Un progetto che nasce attraverso l’ausilio dei nostri ricordi d’infanzia, l’obiettivo da perseguire è la crescita e il recupero dei nostri luoghi. – spiega Giulia Capalbi, presidente US Acli regionale e dell’ASD Global Sporting Club, l’associazione sportiva che nel 2017 rileva la gestione del parco – La nostra vuole essere una sfida educativa per rendere la pratica sportiva un tassello importante della vita di ognuno». 

Unire, raccogliere e far convogliare, attraverso lo sport e le potenzialità di un territorio rimasto celato per troppo tempo, esigenze e progetti che abbiano una visione a lungo termine, attraverso iniziative che possano ricondurre i visitatori nostrani, e non solo, nell’esplorazione della montagna e della biodiversità che essa conserva.

Da qui – si precisa in una nota – una lunga serie di proposte didattiche sommate a numerose attività sull’educazione ambientale, dalla formazione sull’area SIC e ZSC del bosco di Montepiano alla sensibilizzazione verso la tutela dell’ecosistema hanno animato l’estate di Cirigliano.

«La nostra idea è anche quella di portare avanti una vera e propria mappatura dell’area, al fine di far emergere una sempre maggiore consapevolezza nell’ambito del rispetto dell’ambiente. Per ciò che concerne i progetti futuri uno degli obbiettivi che più abbiamo a cuore è sicuramente quello di predisporre un parco acrobatico per diversamente abili, un’area che possa essere davvero aperta ed inclusiva».

Giocare e scoprire per dare, assieme, nuove forme e colori ad un’avventura che veda come protagonista assoluta la natura è la sfida dei gestori e dell’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Franco Galluzzi. 

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Agosto 2022 28 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Maltempo | Violento temporale su Potenza e zone limitrofe, allagamenti in città
Successivo Bonus gas | Per Vaccaro (Uil Pensionati) non è sufficiente per consentire a chi è privo di allaccio alla rete del metano di accedere al bando per le rinnovabili
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?