Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Stellantis | Dopo la pausa estiva la ripresa produttiva a Melfi sarà graduale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Stellantis | Dopo la pausa estiva la ripresa produttiva a Melfi sarà graduale
EconomiaIN EVIDENZALavoro

Stellantis | Dopo la pausa estiva la ripresa produttiva a Melfi sarà graduale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 agosto 2022 – La ripresa della produzione nello stabilimento Stellantis di Melfi, dal primo turno di lunedì 29 agosto, avverrà in modo graduale per effetto di alcuni lavori effettuati dentro la fabbrica e dei tempi necessari alla salita produttiva.

Si annuncia pertanto una settimana complicata con molti turni di sospensione dell’attività lavorativa. Il personale seguirà il calendario dell’unità di riferimento. Lo ha comunicato oggi la direzione aziendale alla Rsa di stabilimento.

È quanto si apprende da fondi sindacali della Fim Cisl. “Questi lavori – spiega il segretario generale della Fim Cisl Basilicata Gerardo Evangelista – rientrano tra gli interventi finalizzati a riorganizzare e a semplificare alcune funzioni per rendere più efficaci e snelle le attività produttive e organizzative dello stabilimento lucano in vista della messa in produzione, a partire dal 2024, della nuova gamma di modelli elettrici che si aggiungerà alle produzioni attuali. Nel frattempo – sottolinea il sindacalista – a livello internazionale perdura la carenza di semiconduttori che potrebbe determinare ulteriori fermi produttivi”.

Secondo Evangelista “la transizione industriale verso l’elettrico deve essere accompagnata da interventi di politica industriale efficaci e innovativi, con obiettivi precisi per rilanciare il sito e per tutelare i posti di lavoro delle aziende dell’indotto e delle imprese logistiche.

La politica deve essere il primo ingranaggio nelle dinamiche di innovazione industriale con proposte e progetti concreti. Non bastano più gli annunci e i buoni propositi: ora serve uno scatto anche dal punto di vista amministrativo per far atterrare le idee.

Dal futuro Governo ci aspettiamo una progettualità e una programmazione in grado di rilanciare il sito automotive di Melfi”, conclude Evangelista che lancia anche un messaggio ai partiti impegnati in campagna elettorale: “Fare dei problemi che stanno vivendo i lavoratori di Melfi il palcoscenico per propaganda e passerelle elettorali sarebbe un grave errore politico e morale”.

Potrebbe interessarti anche:

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  

Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni

Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco

Basilicata: continua la crisi idrica, interruzioni notturne in undici Comuni

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022 26 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente ELEZIONI | Visita a Potenza di Enzo Amendola, candidato alla Camera per il Pd
Successivo Avigliano | Domani, 27 agosto, “Prima di ogni altro amore” serata dedicata a Pier Paolo Pasolini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?