Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto A Rotonda da giovedì, 1 settembre, la dodicesima edizione di “Il Bianco e la Rossa”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > A Rotonda da giovedì, 1 settembre, la dodicesima edizione di “Il Bianco e la Rossa”
Cultura ed Eventi

A Rotonda da giovedì, 1 settembre, la dodicesima edizione di “Il Bianco e la Rossa”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Venerdì 26 agosto 2022 – Puntuale, come ogni anno, torna a Rotonda (Potenza), “Il Bianco e la Rossa”, la festa del fagiolo bianco e della melanzana rossa dop del comune lucano sede del parco Nazionale del Pollino.

Una manifestazione, molto attesa dagli esperti di gastronomia e dagli amanti del buon cibo, che a partire da giovedì primo settembre e per tre giorni potranno assistere a dibattiti, show cooking, degustazioni e spettacoli. Giunto alla dodicesima edizione, e da cinque anni ormai interamente rilanciato dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop” guidato dal presidente Francesco Bruno, è un appuntamento di rilievo nel calendario delle iniziative estive del comune di Rotonda e dell’intera regione.

La tre giorni si aprirà giovedì, 1 settembre, alle 18 in piazza Vittorio Emanuele, con l’inaugurazione dei mercatini e a seguire alle 22 il concerto di Mimmo Cavallaro.

Venerdì, 2 settembre, nell’area food, dalle 18, prenderanno il via gli show cooking con gli chef Donato Chiacchio, Giuseppe Franzese e Antonio Libonati.
Super ospite e coordinatore sarà lo chef Fabio Campoli, personalità fulcro della food experience, pioniere di una nuova visione manageriale della cucina intesa non solo come luogo, ma anche come fulcro di idee, studio e ricerca per l’implementazione di nuovi servizi gastronomici.
Seguirà alle 20 il convegno dal titolo “il Bianco e la Rossa, Rotonda ed il turismo di qualità”, al quale prenderanno parte, il sindaco Rocco Bruno, il presidente del Consorzio “Melanzana rossa di Rotonda dop” Francesco Bruno, la presidentessa del consorzio “Fagiolo Bianco di Rotonda dop” Angela Ricucci.
Nel corso del dibattito, condotto da Francesco Lombardo, previsti anche gli interventi dei rappresentanti delle istituzioni regionali, della Coldiretti lucana, dell’Alsia, dell’Apt, dell’ ente Parco nazionale del Pollino e dell’Icqrf di Potenza.
Alle 22, torna sul palco allestito in piazza Vittorio Emanuele, lo chef Campoli, a seguire la consegna del premio “il Bianco e la rossa” alla memoria di Donato Fasanella. Gran finale tutto da ballare con la musica dei “Los Locos” in concerto.

Ancora show cooking nella giornata di sabato, 3 settembre, a partire dalle 18 i piatti della tradizione saranno riproposti dalla locale Pro loco, dall’associazione “I Ritunnari”, dall’Azione cattolica locale, il tutto coordinato dallo chef Fabio Campoli.
Alle 22 al via il “Summer Show” con i dj di RadioNorba, Santibyron e Mauro Dal Sogno ed animazione a cura de “le Radioline”.
Carlo Maria Todini, infine, si esibirà cantando le canzoni più celebri di Pino Daniele. Special guest della giornata, l’artista poliedrico Cristiano Malgioglio.

Durante la manifestazione sarà possibile degustare menù a base di melanzana rossa e fagiolo bianco dop, presso tutti i ristoranti di Rotonda aderenti.
La manifestazione è organizzata oltre che dal “Consorzio di tutela della melanzana rossa di Rotonda dop”, dal “Consorzio di tutela dei fagioli bianchi di Rotonda dop”, dal “Pollino short chain” e in con collaborazione con il Comune di Rotonda.

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag rotonda il
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Agosto 2022 26 Agosto 2022
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Matera | Al via i lavori di manutenzione straordinaria dello stadio XXI Settembre
Successivo Lauria | Il 3 settembre convegno su Nicola Miraglia, lauriota illustre al servizio del Banco di Napoli
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?